Stazione
Stazione
Vita di città

Mobilità, Colasuonno: "Spostare i capolinea degli autobus in Largo Ceruti"

"La Stazione Centrale va decongestionata per facilitare i lavori d'interramento della ferrovia", sottolinea l'assessore alla sicurezza

"Di fronte a un'esigenza inderogabile ci siede al tavolo e si prova a trovare una soluzione. Così abbiamo fatto ieri. Intorno al nostro tavolo c'erano tutte le aziende di trasporti che fanno capolinea in piazza Bersaglieri: Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano, STP e ASA. Oltre a noi dell'Amministrazione".

Lo dichiara l'assessore alla sicurezza, Pasquale Colasuonno sui canali social.

"L'ESIGENZA è quella di spostare i capolinea da quella piazza, perché come è noto i lavori d'interramento della ferrovia procedono come da programma, e presto la Stazione Centrale sarà crocevia di mezzi pesanti indispensabili per i lavori.

Ecco che quella zona va assolutamente decongestionata per facilitare l'andamento dei lavori, per fluidificare la circolazione del traffico cittadino e perché non bisogna abusare della pazienza dei residenti che - nonostante i dubbi iniziali - hanno accettato responsabilmente il raddoppio degli autobus mattutini, utili a portare i ragazzi a scuola in sicurezza.

L'ipotesi vagliata ieri è quella di spostare i capolinea in Largo Ceruti (nei pressi del Liceo Classico). Siamo ancora in fase preliminare, manca una verifica su campo e soprattutto manca il fondamentale coordinamento con la Regione. Eppure al momento quel luogo sembra una soluzione buona per tutte le esigenze. Come abbiamo trovato soluzioni per molte altre problematiche finora, troveremo una soluzione anche per questa. Del resto ci guida la consapevolezza, l'entusiasmo e la responsabilità di stare lavorando per il cambiamento. E va bene così".
  • mobilità andria
  • pasquale colasuonno
Altri contenuti a tema
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
San Riccardo, una navetta per collegare i luoghi della festa San Riccardo, una navetta per collegare i luoghi della festa A causa dei cantiere in corso le attività sono state divise in tanti quartieri
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.