Prefettura Barletta Andria Trani: accordo per bullismo e spaccio
Prefettura Barletta Andria Trani: accordo per bullismo e spaccio
Enti locali

Minori e droga: 43 segnalazioni nel 2014 in Prefettura

Dal 28 ottobre attivo il numero 43002 per segnalare casi di bullismo

Sono state 43 le segnalazioni arrivate in Prefettura da parte delle Forze di Polizia per detenzione di sostanze stupefacenti di minori per uso personale. Sono 607, invece, quelle complessive. Un'emergenza che è stata discussa all'interno di un incontro svoltosi ieri mattina nella sede della Prefettura di Barletta Andria Trani alla presenza del Prefetto Clara Minerva. La seduta del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, è stata quindi dedicata all'individuazione di strategie di prevenzione e di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e dei fenomeni di bullismo nelle scuole, in attuazione della direttiva diramata dal Ministro dell'Interno lo scorso 15 settembre.

Durante l'incontro è stato evidenziato come il Ministro dell'Interno, con l'avvio del nuovo anno scolastico, ha inteso dare impulso ad una rinnovata azione di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti ed al fenomeno del bullismo. In tale contesto è stata promossa anche nella BAT l'attivazione, a partire dal prossimo 28 ottobre, dell'utenza telefonica 43002 in collegamento diretto con le centrali operative delle Questure, alla quale segnalare con sms gratuiti episodi di spaccio e di bullismo rilevati all'interno delle scuole e nelle immediate adiacenze. Il messaggio dovrà contenere all'inizio l'indicazione della provincia nella quale si è verificato l'evento da segnalare.

Il Comitato ha poi discusso sui criteri per la ripartizione delle segnalazioni tra Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, sui dati sull'andamento dei fenomeni che saranno raccolti trimestralmente ed analizzati da un Gruppo di Lavoro costituito presso la Prefettura. Proseguiranno i progetti di formazione ed informazione sui danni connessi con l'uso di droghe con il coinvolgimento degli insegnanti e dei docenti e sull'uso inappropriato della rete e anche sui profili di carattere penale. E' stato anche deciso di pubblicizzare il nuovo servizio telefonico anche mediante i mezzi di comunicazione maggiormente usati dai giovani, quali i social network e i siti web oltre che sensibilizzare gli Enti locali per la più capillare diffusione dell'iniziativa.

Da parte delle Forze di Polizia sarà il compito di intensificare i servizi di vigilanza delle scuole, anche con l'intervento di gruppi cinofili. All'incontro hanno partecipato, unitamente ai vertici provinciali delle Forze di Polizia di Bari e di Foggia, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, il Procuratore della Repubblica di Trani, il Presidente della Provincia, i Sindaci, il dirigente dell'ufficio scolastico per l'ambito territoriale per le Provincia di Bari ed il Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL BAT.
Minori e droga: 43 segnalazioni nel 2014 in PrefetturaMinori e droga: 43 segnalazioni nel 2014 in Prefettura
  • prefettura barletta andria trani
  • clara minerva
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.