Prefettura Barletta Andria Trani: accordo per bullismo e spaccio
Prefettura Barletta Andria Trani: accordo per bullismo e spaccio
Enti locali

Minori e droga: 43 segnalazioni nel 2014 in Prefettura

Dal 28 ottobre attivo il numero 43002 per segnalare casi di bullismo

Sono state 43 le segnalazioni arrivate in Prefettura da parte delle Forze di Polizia per detenzione di sostanze stupefacenti di minori per uso personale. Sono 607, invece, quelle complessive. Un'emergenza che è stata discussa all'interno di un incontro svoltosi ieri mattina nella sede della Prefettura di Barletta Andria Trani alla presenza del Prefetto Clara Minerva. La seduta del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, è stata quindi dedicata all'individuazione di strategie di prevenzione e di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e dei fenomeni di bullismo nelle scuole, in attuazione della direttiva diramata dal Ministro dell'Interno lo scorso 15 settembre.

Durante l'incontro è stato evidenziato come il Ministro dell'Interno, con l'avvio del nuovo anno scolastico, ha inteso dare impulso ad una rinnovata azione di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti ed al fenomeno del bullismo. In tale contesto è stata promossa anche nella BAT l'attivazione, a partire dal prossimo 28 ottobre, dell'utenza telefonica 43002 in collegamento diretto con le centrali operative delle Questure, alla quale segnalare con sms gratuiti episodi di spaccio e di bullismo rilevati all'interno delle scuole e nelle immediate adiacenze. Il messaggio dovrà contenere all'inizio l'indicazione della provincia nella quale si è verificato l'evento da segnalare.

Il Comitato ha poi discusso sui criteri per la ripartizione delle segnalazioni tra Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, sui dati sull'andamento dei fenomeni che saranno raccolti trimestralmente ed analizzati da un Gruppo di Lavoro costituito presso la Prefettura. Proseguiranno i progetti di formazione ed informazione sui danni connessi con l'uso di droghe con il coinvolgimento degli insegnanti e dei docenti e sull'uso inappropriato della rete e anche sui profili di carattere penale. E' stato anche deciso di pubblicizzare il nuovo servizio telefonico anche mediante i mezzi di comunicazione maggiormente usati dai giovani, quali i social network e i siti web oltre che sensibilizzare gli Enti locali per la più capillare diffusione dell'iniziativa.

Da parte delle Forze di Polizia sarà il compito di intensificare i servizi di vigilanza delle scuole, anche con l'intervento di gruppi cinofili. All'incontro hanno partecipato, unitamente ai vertici provinciali delle Forze di Polizia di Bari e di Foggia, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Bari, il Procuratore della Repubblica di Trani, il Presidente della Provincia, i Sindaci, il dirigente dell'ufficio scolastico per l'ambito territoriale per le Provincia di Bari ed il Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL BAT.
Minori e droga: 43 segnalazioni nel 2014 in PrefetturaMinori e droga: 43 segnalazioni nel 2014 in Prefettura
  • prefettura barletta andria trani
  • clara minerva
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.