Avv. Grazia Di Bari con l'avv. Michele Coratella
Avv. Grazia Di Bari con l'avv. Michele Coratella
Politica

Michele Coratella (M5S): "Consiglio comunale e l'ennesima brutta figura di Giorgino"

"Andriesi ricordatevi, per Giorgino venite dopo un antipasto di cozze", l'incipit del VIDEO del capogruppo pentastellato

"Ennesima brutta figura di Giorgino e di una parte della sua maggioranza anche nell'ultimo consiglio comunale". E' il primo commento con il quale il capogruppo pentastellato nella massima assise comunale, avv. Michele Coratella, denuncia quanto accaduto la sera di martedì 19 febbraio.

"Dopo le polemiche sollevate dai documenti regionali portati da noi del M5S a conoscenza di tutti, circa la volontà di aprire una discarica di rifiuti urbani in territorio andriese, ci attendevamo una discussione in consiglio comunale che poi effettivamente è stata avviata dalla presentazione di un ordine del giorno urgente, a prima firma del consigliere Nespoli, contro l'apertura di qualsiasi discarica. Alla votazione circa l'urgenza di tale problema, c'è stata la prima sorpesa. A favore M5S, il centro-sinistra con la sola eccezione della consigliera Daniela Di Bari della Lista Emiliano, cioè area consigliere regionale Zinni, che si è astenuta, e Forza Italia. Contrari tutto il resto della maggioranza, che quindi numericamente è andata in minoranza ed ha iniziato a dare i primi segni di nervosismo. Noi abbiamo ribadito che, pur sostenendo l'ordine del giorno in discussione, serve una rettifica alla deliberazione di giunta regionale approvata a fine gennaio, con la quale eliminare tutti i punti relativi all'utilizzo della cava ex Acquaviva, passata in proprietà alla Daneco nel 2015, per smaltire i rifiuti urbani dei comuni della nostra regione. Pur con qualche distinguo, l'ordine del giorno è stato votato all'unanimità, anche da quella parte di maggioranza prima contraria a riconoscere l'urgenza dell'argomento e dalla consigliera di Lista Emiliano, prima astenuta. Dovendo proseguire, a quel punto, con la discussione relativa agli altri problemi della città all'ordine del giorno, la consigliera Laura Di Pilato ha chiesto l'anticipazione della delibera riguardante una variante urbanistica per l'ampliamento di una azienda andriese. Altra votazione ed ancora una volta la maggioranza, divisa, è andato sotto. A quel punto qualche consigliere di stretta fede "giorginiana" stizzito è andato via, e la maggioranza è rimasta anche senza il numero di consiglieri necessario per portare avanti la seduta di consiglio. Al secondo appello in aula eravamo rimasti noi e pochi altri, per cui seduta sciolta. Oltre all'importantissima questione della discarica, dove Giorgino è stato sonoramente smentito da noi con i documenti ufficiali, vi erano anche delibere riguardanti il distretto urbano del commercio, il regolamento di carico e scarico, il già citato ampliamento di una azienda. Tutte questioni da molto tempo in attesa di soluzione, come purtroppo tante altre. Ed in tutto questo il Sindaco Giorgino dove stava? Assente dal consiglio comunale, le cronache riportano la sua contemporanea presenza a Bari, a gustare strudel di baccalà con patate e pomodori secchi ed altre pietanze, nella cena organizzata a sostegno del candidato sindaco della Lega, con ospite il Ministro Salvini. Ancora una volta, sempre con grande sfrontatezza, il sindaco Giorgino ha dimostrato quanto poco gli interessi di Andria e degli andriesi, e quanto invece sia importante per lui la sua carriera politica. Alla questione discarica, alla difesa della salute degli andriesi, egli ha preferito il baccalà", conclude la nota di Michele Coratella, capogruppo M5S al consiglio comunale



Ed anche la consigliera regionale pentastellata, l'avv. Grazia Di Bari, ha voluto evidenziare con una propria nota la sua disapprovazione per quanto è accaduto in merito alla vicenda della discarica in contrada San Nicola La Guardia.

"Sono state tante le persone che ci hanno ostacolato e alcune non sono state contente quando abbiamo divulgato i documenti sulla nuova discarica ad Andria. Siamo riusciti a portare la questione in consiglio comunale, ma non ci basta e continueremo ad impegnarci.
Cosa è successo ieri sera (martedì 19 febbraio per chi legge n.d.r.)?
Che cosa sta succedendo nella nostra città?
Vi spieghiamo ancora una volta (carte alla mano) quello che gli altri vi hanno tenuto nascosto.
Guardate e ascoltate bene il video fino alla fine e aiutateci a diffondere le informazioni.
Con la Salute non si scherza!", conclude il suo messaggio la consigliera regionale Grazia Di Bari.
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • michele coratella
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.