Vescovo Luigi Mansi. <span>Foto Riccardo Di Pietro </span>
Vescovo Luigi Mansi. Foto Riccardo Di Pietro
Commento

Messaggio augurale del Vescovo di Andria al mondo della scuola

Per l’inizio del nuovo anno scolastico 2024/2025

In occasione del nuovo anno scolastico il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, ha inviato un messaggio di auguri agli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.

«Mentre si avvia il nuovo anno scolastico 2024/2025, desidero far giungere al mondo della scuola il mio cordiale pensiero augurale.
Innanzitutto ai Dirigenti e ai Docenti, chiamati a questo compito arduo e importantissimo, oltre che delicatissimo: accompagnare, attraverso percorsi culturali, le giovani generazioni a diventare sempre più consapevoli protagoniste della propria crescita umana e culturale, da mettere a servizio del bene comune con competenza e generosità; aiutarle a scoprire e valorizzare i propri talenti e le proprie propensioni, ma anche i propri limiti ed i passi da fare per mettervi rimedio così da non compromettere il loro futuro e quello dell'intera società». Esordisce così l'auspicio del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi.
«Nella scuola gli alunni trascorrono tante ore delle loro giornate, per cui è ragionevole pensare che proprio nella scuola vivono tempi preziosi per la loro formazione. Sono certo che i docenti che, il più delle volte sono anch'essi genitori, esercitano la loro professionalità, -sottolinea il Vescovo Luigi- oltre che con competenza, anche con una grande passione educativa».
Augurando un buon ritorno in classe il Vescovo ricorda: «Agli alunni di tutte le età il mio cordiale e paterno augurio di fare del cammino scolastico una bella ed entusiasmante avventura. Cari studenti, fatevi prendere dall'ansia della ricerca, dal desiderio di conoscere e capire la vita ed il mondo, preparatevi con passione, lasciatevi accompagnare e guidare con fiducia dai vostri insegnanti per entrare nella vita con i vostri talenti, che con lo studio diventano competenze coltivate con impegno generoso e costante. Vi invito a sognare il giorno in cui potrete offrirle alla costruzione del vostro futuro e di quello del vostro mondo che andrete a costruire. Diffidate, perciò, dei risultati raggiunti col minimo sforzo, spendetevi invece senza risparmiarvi nella fatica, convinti che le scalate più difficili sono anche quelle più entusiasmanti».
«Auguri, perciò, a tutti e a ciascuno, -conclude Mons. Mansi- Vi auguro un anno ricco di tante belle soddisfazioni.
Infine, a quanti a vario titolo operano nella scuola un cordiale augurio di vivere un tempo sereno e proficuo per le vostre vite, per le vostre famiglie e per l'intera società.
Su tutti la mia affettuosa e paterna benedizione!».
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.