mensa scolastica
mensa scolastica
Attualità

Mensa scolastica: incontro a Palazzo di Città l'11 settembre

Interviene sulla vicenda il Comitato Genitori di Andria

La gestione straordinaria del Comune ha convocato per l'11 settembre, alle ore 16.00, a Palazzo di Città un incontro sul tema della mensa scolastica con i dirigenti scolastici, il Cisa, le OO.SS. di categoria ed il Presidente del Comitato Genitori Andriesi.

Soddisfazione viene espressa dalla Presidente del Comitato Genitori, Ornella Rodriquez, autrice della richiesta di incontro del C.G.A., la quale ha dichiarato: "finalmente arriva l'atteso momento di confronto istituzionale con il Commissario Straordinario e le altre parti in causa. Come mamme siamo molto preoccupate per il silenzio che finora si è registrato su un tema delicatissimo come quello della Mensa Scolastica. Mentre per la forniture dei Libri di Testo alle Scuole Primarie stiamo ottenendo costanti informazioni dalle Associazioni di Categoria Unimpresa Bat e Confcommercio, le quali con diligenza stanno continuando a monitorare l'evolversi della situazione anch'essa per nulla definita ed estremamente delicata, sul tema Mensa niente di niente. L'incontro di mercoledì 11 settembre rappresenta dunque un momento di grandissima importanza e proprio per l'importanza dell'esito del medesimo una Delegazione di Mamme attenderà tale esito per poi decidere collegialmente, come abbiamo sempre fatto, le eventuali altre iniziative da intraprendere in caso di risultato insoddisfacente. Noi siamo sicure che prevarrà il senso di responsabilità e che errori ed omissioni altrui non ricadranno né sulle famiglie né sugli alunni che devono assolutamente, prioritariamente essere tutelati e protetti". – ha concluso la Presidente Rodriquez.
  • Comune di Andria
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.