Ruggiero Mennea
Ruggiero Mennea
Politica

Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat"

Intervento del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea

"La vicenda del centro di eccellenza per l'autismo da istituire nella provincia della BAT sta attirando l'attenzione di istituzioni e cittadini, e la lettera aperta di una serie di genitori e professionisti impegnati nella riabilitazione di bambini e ragazzi affetti dal disturbo dello spettro autistico è solo l'ultima esternazione in ordine di tempo". Così il Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea."
"Tuttavia – prosegue Mennea – è ingeneroso affermare che su tale vicenda vi è stato un silenzio assordante della politica. O meglio, se vi è stato, il silenzio è ascrivibile solo ad una parte della politica."
"Voglio ricordare che già da metà novembre, essendomi reso conto dell'anomalia che si stava verificando nella nostra provincia, invitavo l'Asl Bt ad identificare una struttura pubblica che ospitasse il nuovo centro autismo e che lo stesso fosse gestito da personale sanitario pubblico. Anche in fase di approvazione del bilancio regionale ho presentato un emendamento in tal senso che, purtroppo, è stato bocciato, e nessuno di chi ha votato contro ha spiegato il motivo di tale bocciatura. Questo si che è un silenzio assordante."
"La tutela e la cura dei cittadini, soprattutto quelli più deboli, non ammette compromessi né opacità. Non vi possono essere ombre quando si tratta di amministrare la cosa pubblica, men che meno quando è in gioco la salute delle persone e la sofferenza delle famiglie che hanno bisogno di aiuto. Troppi scandali ha vissuto questa regione perché vi possa essere anche solo il sospetto che interessi personali possano interferire con interessi pubblici. Per questo rivolgo nuovamente il mio appello a chi ha responsabilità decisorie affinché sia azzerato tutto quanto fatto finora in modo da allinearsi a quanto deciso dalle altre Asl e stabilire che la struttura che ospiterà il nuovo centro di eccellenza per l'autismo nella Bat e la sua gestione siano totalmente pubblici, con procedure trasparenti e condivise con tutti i Comuni della provincia", conclude il Presidente Mennea.
  • regione puglia
  • Ruggiero Mennea
  • autismo
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.