centralina di monitoraggio arpa via vaccina andria
centralina di monitoraggio arpa via vaccina andria
Politica

Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione»

«Non possiamo dire che la stessa attenzione e sensibilità ci sia stata da parte del centro-destra in ben oltre 9 anni di governo cittadino»

«In questi 3 anni di Amministrazione Bruno -sottolinea il Segretario del Partito Democratico di Andria, Giovanni Addario, intervenendo sulla polemica circa i livelli di inquinamento dell'aria- sono stati tanti i riconoscimenti e gli encomi alla città a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale. È un dato di fatto che ci rende orgogliosi, senza però mai staccare i piedi da terra, perché lo sguardo sulla città e sui cittadini non lo perdiamo mai.
Dovrebbero farsene una ragione i detrattori. Detrattori non di questa coalizione al governo, ma della città.
Detrattori che oggi si siedono anche su scranni romani e che al di là di insinuazioni, interrogazioni e domande pretestuose fanno ben poco per questo territorio.
Anzi, vanno nella direzione di depauperare non solo la Puglia, ma tutto il Sud, piegandosi alle indicazioni di un centro-destra incurante dei bisogni delle categorie sociali più fragili del Paese.
I loro attacchi, dunque, li respingiamo fortemente al mittente. E rilanciamo: se davvero avete a cuore la qualità dell'aria di Andria e di conseguenza la salute dei cittadini andriesi, fate proposte concrete!
Il report Mal'aria di Legambiente, come è stato già spiegato dall'assessore all'ambiente Avv. Savino Losappio, riporta dati falsati dalla posizione della centralina di rilevamento, per la quale già ci si è mossi nel tentativo di spostarla per avere dati più attendibili e vicini alla realtà.
Siamo però consapevoli che, nonostante un lieve miglioramento, il problema del traffico e della mobilità non è assolutamente da sottovalutare.
Anche in tal caso, i dati ci dicono che nella nostra città sono presenti circa 75mila auto per circa 100mila abitanti. Tante, tantissime.
Un dato che in realtà rispecchia le nostre cattive abitudini in tema di mobilità.
Anche in questo, però, abbiamo proposto iniziative e soluzioni, sulle quali si sta lavorando. Ad esempio, il PUMS (piano urbano della mobilità sostenibile), le domeniche ecologiche, nuove aree verdi legate ai progetti Pinqua. E si sta valutando anche la circolazione a targhe alterne, visto che la maggior parte dei mezzi che circolano in città sono euro0 ed euro1.
Azioni concrete, dunque, sulle quali ci piacerebbe vedere anche la partecipazione di chi oggi scrive e ci accusa per una situazione ben nota e per la quale l'assessore Losappio ha già richiesto un tavolo con Arpa e Legambiente Puglia.
Come gli stessi scrivono, le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione. Non possiamo dire che la stessa attenzione e sensibilità ci sia stata da parte del centro-destra in ben oltre 9 anni di governo cittadino».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • inquinamento andria
  • legambiente andria
  • legambiente puglia
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.