on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

On. Matera (FdI): "Andria é o non è la città più inquinata della Puglia? Presenterò un’interrogazione al Ministro dell’Ambiente"

"Perchè si faccia chiarezza una volta per tutte!"

Andria città più inquinata della Regione, secondo il rapporto Mal'Aria di Legambiente. Il deputato andriese di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera chiede chiarezza anche in riferimento alle dichiarazioni dell'assessore comunale alla Qualità della vita, Savino Losappio, secondo cui "i dati sarebbero alterati dal posizionamento della cabina di rilevamento dell'aria dell'ARPAL posizionata accanto a un grande cantiere. Leggiamo pure -prosegue l'esponente parlamentare- che il Comune di Andria ha chiesto all'ARPA non solo di trasferire altrove la cabina, ma di monitorare l'aria con una centralina mobile… e, senza voler apparire polemica, mi sembra strano che fra Istituzioni dello stesso colore politico non si riescano ad ottenere soluzioni che siano nell'interesse di tutti gli andriesi. Perché è sacrosanto sapere se sono dati alterati o se Andria è davvero la città più inquinata della Puglia, qui ne va della salute della salute dei cittadini".

"Per questo motivo ho deciso di presentare un'interrogazione al Ministro dell'Ambiente e sicurezza energetica perché venga fatta chiarezza sui dati e perché se fosse solo il posizionamento sbagliato la Regione Puglia possa correre ai ripari spostando la centralina. Subito", conclude il deputato andriese di Fratelli d'Italia, Mariangela Matera.
  • Comune di Andria
  • inquinamento andria
  • fratelli d'italia
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Investimenti, on. Matera (FdI): “Informare le pmi sulle opportunità per internazionalizzare” Investimenti, on. Matera (FdI): “Informare le pmi sulle opportunità per internazionalizzare” Così il deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente della commissione finanze
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.