Quadro Madonna di Costantinopoli Chiesa di San Domenico
Quadro Madonna di Costantinopoli Chiesa di San Domenico
Eventi e cultura

Madonne di Puglia, presentazione del libro del Prof. Mignozzi

Evento organizzato dall'Associazione H1 di Andria

L'immagine della Madonna e le sue rappresentazioni in Puglia nel periodo angioino è il tema dell'incontro che si terrà oggi, sabato 21 marzo alle ore 18, nel museo diocesano di Andria. L'Associazione Culturale H1, in collaborazione con il giornale online Domani Andriese e la Biblioteca Diocesana "San Tommaso D'Aquino", presenterà il volume Disiecta Membra – Madonne di pietra nella Puglia angioina (Adda editore), redatto dal prof. Marcello Mignozzi, dottore di ricerca in Storia dell'Arte Comparata, Civiltà e Culture dei Paesi Mediterranei presso l'università "Aldo Moro" di Bari.

La serata prevede i saluti di mons. Luigi Renna, direttore della biblioteca diocesana di Andria e di Stefania Molfetta, presidente dell'associazione culturale H1. A moderare l'incontro sarà Francesco Sellitri del Domani Andriese. Dopo la discussione sul libro del prof. Mignozzi, sarà presentata una ricerca riguardante i frammenti di scultura presenti nella Puglia angioina, dove tema unificante sono le immagini delle Madonne con Figlio appartenenti al suddetto periodo.
  • biblioteca diocesana
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 19.30, presso il Museo diocesano, in via de Anellis, 46
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero La Democrazia oggi: ad Andria una lectio magistralis del prof. Antonio Autiero Appuntamento questa sera presso la Biblioteca Diocesana
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.