Bandiera Italia a lutto
Bandiera Italia a lutto
Attualità

Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi  

Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni

A seguito della morte di Papa Francesco, il Governo italiano ha disposto il lutto nazionale per la durata di cinque giorni da oggi fino al giorno del funerale, che verrà celebrato sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. Lo ha deciso oggi il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni.

Altre disposizioni riguardano l'esposizione delle bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici nel periodo di lutto; il minuto di raccoglimento alle 10 del giorno del funerale negli uffici e nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado, ove aperti, ovvero nel primo giorno di apertura dopo il funerale; inoltre, per i giorni di lutto nazionale, si è invitati a svolgere tutte le manifestazioni pubbliche in modo sobrio e consono alla circostanza nonché a differire gli eventi sportivi o di intrattenimento programmati per il giorno del funerale.

Alla luce della proclamazione del Lutto nazionale fino al 26 aprile, giorno delle esequie di papa Francesco, l'Amministrazione comunale ha provveduto a rimodulare gli eventi in programma nei prossimi giorni secondo quanto segue:

- 23 Aprile 2025 ore 20,00 – Chiostro S. Francesco- "M'arrcord la Feir d'na volt…" Monologo sulla Fiera d'Aprile nella tradizione andriese di Elena Colasuonno - ALFA TEATRO – RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI

- 23 Aprile 2025 ore 21,00 - Chiostro S. Francesco Spettacolo in Vernacolo andriese scritto da Mimì Ieva "U Zanzein" - ALFA TEATRO - – RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI

- 24 Aprile 2025 - ore 21,00 - Auditorium Mons. Di Donna – Commedia in Vernacolo "Nan t daik mangh na loeir" – a cura della Compagnia AMARTE' - RINVIATA AL 30 APRILE stesso luogo stessa ora

S'informa che il ticket di ingresso ritirato per la commedia del 24 aprile resta valido per la data del 30 aprile.

A breve saranno forniti i dettagli relativi alla ricorrenza del 25 Aprile, giorno della Liberazione.
  • Comune di Andria
  • papa francesco
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" "Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, mantiene fede a quanto aveva dichiarato durante l’ultima visita presso il maniero federiciano"
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.