Michele Emiliano all'ospedale
Michele Emiliano all'ospedale "Dimiccoli" di Barletta
Politica

Liste d'attesa. Conca (M5S): "Per abbatterle servono maggiori controlli, ma Emiliano fa finta di niente"

"I pugliesi continuano ad aspettare mesi per prenotare un esame"

"Mentre Emiliano continua a tagliare nastri per nuovi ospedali, che nella maggior parte dei casi sono contenitori vuoti, e a dire che in Puglia va tutto bene, i pugliesi continuano ad aspettare mesi per prenotare un esame. Quando non sono costretti ad andare fuori Regione, andando ad alimentare la mobilità passiva. Più volte ho segnalato la concorrenza sleale di alcuni operatori sanitari, chiedendo maggiori controlli, ma per non mettersi contro i medici Emiliano continua a non fare niente per abbattere le liste d'attesa". Così ilconsigliere del M5S Mario Conca.

"Ci sono primari in extramoenia - continua - che sottraggono pazienti al pubblico con studi privati accanto alle strutture pubbliche; dirigenti medici che si licenziano dai nostri ospedali per andare a lavorare nel privato convenzionato a causa del caporalato bianco dei direttori di struttura; chirurghi che vanno a lavorare a nero in altre regioni senza il benestare della direzione generale e interessi apicali che procurano attese di otto mesi per una PET di stadiazione di un tumore. In tutto questo Emiliano che fa? Come al solito niente, a parte roboanti annunci a cui non segue niente di concreto".
  • Sanità
  • movimento 5 stelle andria
  • Mario Conca (M5S)
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.