Lino Banfi
Lino Banfi
Attualità

Lino Banfi si racconta al Bifest: «Che emozione tornare al Petruzzelli. Girerò un film in Puglia»

L'attore andriese ha tenuto una masterclass nel teatro barese, raccontando gli aneddoti della sua carriera: «Grande rapporto con Domenico Modugno»

Un "Banfi day" per celebrare l'attore 85enne che ha mostrato la Puglia in Italia e nel mondo. Il Bifest celebra Lino Banfi con una masterclass al teatro Petruzzelli dopo la proiezione del film "Il commissario Lo Gatto".

L'attore originario di Andria e poi trasferitosi a Canosa ha parlato del suo amore per la Puglia ricordando alcuni aneddoti, come ad esempio il rapporto fraterno con il grande Domenico Modugno: «Tornare al Petruzzelli è qualcosa di magnifico – spiega -, sono salito per la prima volta su questo palco nel 1964 grazie a Domenico Modugno. Abbiamo regalato moltissimo al pubblico in quegli anni. Ricordo che durante la passerella al Petruzzelli disse davanti a tutti: "Questo diventerà qualcuno fra non molto". Io non diedi peso a questa frase, mio padre invece piangeva di gioia».
Poi un pensiero sul premio alla carriera che riceverà stasera al Petruzzelli: «Sarà una serata speciale – prosegue -, è sempre bello essere premiati a Bari, nella terra dove sono nato».

Banfi, nonostante i suoi 85 anni, è al lavoro su più fronti per continuare a regalare emozioni agli appassionati di cinema: «Prima o poi girerò un film in Puglia – conclude -. Metterò al centro le nostre bellezze: dalla vendemmia agli ulivi secolari. Intanto Netflix sta pensando di creare una serie TV e io dovrei essere il protagonista. Il nome che ho scelto è "Varietà per varie età". Sono l'ultimo rimasto di quel mondo, è probabile che gireremo "Polvere di Stelle" al Petruzzelli ambientato durante la Seconda guerra mondiale».
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Lino Banfi
Altri contenuti a tema
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.