libri
libri
Vita di città

Libri di testo scuola primaria: il Dirigente Ottavia Matera replica a Unimpresa  

«La modalità adottata in sintonia con il principio europeo della libera concorrenza», si legge nella nota

Con riferimento a quanto contenuto nella nota, a firma di Unimpresa, sui libri di testo per la scuola primaria, di seguito la replica del Dirigente della Pubblica Istruzione, avv. Ottavia Matera.

«Ribadisco - scrive il Dirigente comunale - che la modalità adottata e nota sin da luglio scorso, ovvero la scelta di fornire le singole scuole della necessaria provvista economica per effettuare gli acquisti, non solo è legittima, ma anche coerente con precise e motivate scelte organizzative proprie del Settore che dirigo ed è anche in sintonia con il principio europeo che impone la libera concorrenza tra tutti coloro che sono disposti a partecipare alla selezione, anche se fuori del territorio comunale, ed evita il perpetrarsi del prezzo di "cartello".

Queste motivazioni sono le stesse che, probabilmente, hanno indotto i dirigenti scolastici a procedere agli acquisti rispettando il principio della evidenza pubblica, che è l'unica consentita quando si devono effettuare forniture con denaro pubblico.

Mi auguro quindi, che queste spiegazioni aiutino a chiudere una polemica che, dal mio punto di vista, considero chiusa e che non alimenterò oltre».
  • unimpresa bat
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Rimborso libri: "Ottima procedura per snellire i tempi ma serve più diligenza" Rimborso libri: "Ottima procedura per snellire i tempi ma serve più diligenza" La richiesta al Comune da parte Comitato Genitori Andriesi (C.G.A.)
Libri di testo 2024/2025, avviso pubblico per librerie e cartolibrerie Libri di testo 2024/2025, avviso pubblico per librerie e cartolibrerie Previo accreditamento nell’albo degli esercenti convenzionati con il Comune di Andria
Fornitura dei libri di testo per l'anno scolastico 2024/2025: novità nella domanda Fornitura dei libri di testo per l'anno scolastico 2024/2025: novità nella domanda Il beneficio sarà erogabile solo in forma di Buono Libro Digitale
Borse di studio per l’a.s. 2023/2024 e libri di testo per l’a.s. 2024/2025: al via la presentazione delle domande Borse di studio per l’a.s. 2023/2024 e libri di testo per l’a.s. 2024/2025: al via la presentazione delle domande L'investimento complessivo è di 7.825.058 euro. Le domande a partire dalle ore 12.00 di venerdì 7 giugno 2024
“Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli “Noi alla Festa del Libro”: si conclude il 24 maggio la manifestazione dedicata alla lettura per i più piccoli L'evento è giunto alla 17esima edizione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.