Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi
Vita di città

Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi

Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti

L'aumento delle tariffe del canone unico patrimoniale per le occupazioni di suolo pubblico con Dehors sta creando non poche polemiche ad Andria, non solo in ambito politico ma in particolar modo tra gli operatori del settore.
Un incontro molto partecipato si è svolto in viale Crispi alla presenza del Presidente di Unimpresa Bat Savino Montaruli, che ha coordinato i lavori e del legale della civica organizzazione.
Al termine dell'incontro Savino Montaruli ha dichiarato: "dall'analisi della documentazione è evidente che il Comune di Andria, ancora una volta, l'ha fatta davvero grossa. Senza alcun coinvolgimento né concertazione, da Palazzo San Francesco continuano a riversare sui commercianti le vessazioni che ormai si reiterano di giorno in giorno, senza nulla garantire in cambio e senza investire nulla in turismo, attrattiva, cultura e politiche occupazionali e del lavoro. Dopo l'assemblea, come d'intesa con gli esercenti, ho inviato istanza urgente di incontro indirizzata alla Sindaca ed agli Assessori competenti in materia. Dall'esito dell'incontro, che si terrà con urgenza nei primi giorni della prossima settimana, come preannunciatomi telefonicamente nelle scorse ore dall'Assessore Vilella, dipenderà anche l'avvio di azioni legali per contrastare un provvedimento ingiusto, inspiegabile e neppure supportato con motivazioni che possano minimamente giustificare un salasso di questo genere" – ha concluso Montaruli.
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale CrispiTariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi
  • Comune di Andria
  • unimpresa bat
  • viale crispi
  • Savino Montaruli
  • dehors
Altri contenuti a tema
Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Le tipologie di servizi accreditati presso i quali è possibile presentare la domanda sono quattro
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero La segnalazione dall'attivista civico Savino Montaruli, del movimento “Io Ci Sono!”
Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi: cosa fare per partecipare Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi: cosa fare per partecipare I contributi concessi dal Comune
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.