Conferenza a Palazzo di città
Conferenza a Palazzo di città
Vita di città

“Le nuove frontiere tecnologiche in oculistica”: a Palazzo di Città la presentazione in conferenza

Presenze istituzionali e cittadine hanno gremito venerdì 13 maggio la sala consiliare della città di Andria

L'Asl Bat, in collaborazione con l'Ordine dei Medici, compie un altro grande passo avanti verso la nuova frontiera dell'oculistica. Ieri, venerdì 13 maggio, presso la Sala Consiliare della città di Andria, sono stati presentati i promettenti risultati che si stanno raggiungendo in ambito della oftalmologia: sofisticati e innovativi macchinari saranno in grado di migliorare le condizioni dei pazienti affetti da maculopatia, un problema sociale di grande rilevanza nel mondo occidentale. Nel nostro Paese, infatti, è affetto da questa condizione oltre un milione di persone, 200-300.000 dei quali in forma grave.

Il Dirigente Responsabile U.O.S.V.D. Day Service Oculistico di Trani dottor Pasquale Attimonelli, e il Dirigente Medico U.O.S.V.D. Day Service Oculistico di Trani, il dottor Vincenzo Fasanella sono stati i relatori dell'incontro divulgativo di carattere medico-scientifico, mirante non solo ad informare la cittadinanza sulle ultime innovazioni tecnologiche in oftalmologia, ma anche per diffondere messaggi ed informazioni sui corretti stili di vita e fornire utili strumenti di prevenzione.
"L'Asl Bat è in prima linea nel campo delle innovazioni tecnologiche in oftalmologia. Siamo onorati di essere il secondo centro in Italia provvisto di arco sterile: apparecchiatura di grande innovazione tecnologica che permette ai pazienti di maculopatia di essere operati immediatamente", commenta il dottor Attimonelli. "E' importante avere ha disposizione macchinari altamente avanzati per la diagnosi della maculopatia", prosegue il dottor Fasanella, "Noi disponiamo dell'angio-OCT che consente di seguire il paziente per individuare cambiamenti e danni che, da un punto clinico, non possono essere percepiti in maniera precoce".

Dopo i saluti istituzionali, il Presidente del consiglio, Giovanni Vurchio con queste parole ha inaugurato la conferenza: "Questo incontro rappresenta una delle tante iniziative messe in calendario dall'amministrazione comunale per l'anno 2022. Iniziative importanti per i vari settori come quello ambientale, culturale ed oggi sanitario. La nostra mission è proprio quella di fare attività istituzionale stando vicino alla comunità; infatti, l'incontro odierno è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla prevenzione, affinché ciascun cittadino possa migliorare il proprio stile di vita. Oggi, vedere la comunità vicino alle istituzioni è qualcosa di davvero straordinario".
"Ringrazio la Direzione generale della Asl Bat, in questo momento rappresentata dal Direttore sanitario dottor Sandro Scelsi, per il lavoro importante di investimento che si sta effettuando nei riguardi della nostra comunità provinciale", così ha commentato la Sindaca Giovanna Bruno. "Questo anche grazie all'interazione con la politica: i consiglieri regionali possono testimoniare quanto lavoro si faccia per far in modo che il mondo della sanità abbia delle ricadute positive e concrete sulle nostre città. E per colmare lacune che col tempo il mondo della sanità, purtroppo, ha accumulato con l'emergenza Covid. Oggi è una occasione per conoscere tante dinamiche del nostro vivere quotidiano".

Tra le diverse istituzioni politiche è intervenuto anche il Consigliere Regionale, Filippo Caracciolo, il quale ha posto l'attenzione sulla sanità, centrale in questo momento storico. "Dinanzi ad una tematica così importante come quella di stasera, e dinanzi a dei relatori riconosciuti, come i dottori Attimonelli e Fasanella, a cui va il nostro grazie, la politica non deve avere colore politico in ambito sanitario. Anzi è un bene che va difeso", ha sottolineato Caracciolo. "Ogni giorno loro rappresentano una sfida per migliorare il mondo della sanità. Il nostro territorio vuole vincere sfide, attraverso un gioco di squadra (senza campanilismi) e con l'utilizzo dei fondi PNRR: vere opportunità per la nostra sanità. La nuova direzione sanitaria sta lavorando in maniera egregia affinché non si perdano importanti risorse che la regione Puglia sta mettendo a disposizione per il territorio, in primis il nuovo ospedale di Andria, un punto di riferimento nel trattamento delle emergenze e urgenze, come è necessario recuperare la funzionalità dell'ospedale di Barletta come polo oncologico. Mi auguro di vincere queste sfide e di riservare al nostro territorio figure di eccellenza medica – scientifica".

Nel video l'intervista ai dottori Pasquale Attimonelli e Vincenzo Fasanella.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • asl bat
  • sindaco di andria
  • Pasquale Attimonelli
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.