Questura di Andria
Questura di Andria
Cronaca

Lavoro irregolare: controlli ad Andria di Polizia di Stato e Ispettorato del lavoro

Applicata sanzione amministrativa pecuniaria di un importo superiore ai 6000 euro nel complesso

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato di Barletta Andria Trani, nell'ambito di capillari servizi di controllo del territorio volti a contrastare e reprimere il fenomeno del cosi detto "lavoro nero" ossia l'impiego di manodopera irregolare nel lavoro dei campi e nelle attività produttive agricole, unitamente a personale dell'Ispettorato del lavoro di Bari ed in adesione a quanto stabilito in Prefettura in sede di Riunione Tecnica di Coordinamento, ha sanzionato due imprenditori agricoli che utilizzavano manodopera non in regola con la normativa sulle assunzioni dei lavoratori.
Nello specifico, personale dell'Ufficio di Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Andria affiancato da alcuni equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine "Calabria" e dagli Ispettori del lavoro, nell'accedere all'interno dei terreni di due aziende agricole ubicate nelle campagne andriesi, riscontrava la presenza di tre persone intente a svolgere il lavoro nei campi senza essere state regolarmente assunte ed in palese violazione della normativa di settore, con conseguente applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria di un importo superiore ai 6000 euro nel complesso.
A seguito di quanto contestato, l'autorità amministrativa operante emetteva, a carico dei titolari delle aziende controllate, l'ordine di cessazione temporanea dell'attività d'impresa quale sanzione accessoria alle violazioni contestate.
L'intensificazione delle attività di controllo proseguirà anche nelle prossime settimane.
  • polizia
  • lavoro
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
"Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria "Mettiti in regola...": estorsioni a commercianti e armi, la Polizia arresta tre persone ad Andria Tra i destinatari dell'ordinanza soggetti ritenuti elementi di vertice del clan Pesce Pistillo
Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Ritrovata l'auto servita per la rapina di questa notte al distributore IP su via Andria a Corato Intervento congiunto di Polizia di Stato e Metronotte Ruvo. Le ricerche erano state estese anche ad Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.