carni e salumi
carni e salumi
Bandi e Concorsi

Lavorare e commercializzare carne e salumi: un nuovo corso gratuito

15 i posti disponibili, scadenza della domanda il 02 gennaio 2014

Al via un nuovo corso per "Addetto alla lavorazione e alla commercializzazione dei prodotti di carne e salumi", rivolto a giovani, stranieri, diversamente abili e non, con età minima 16 anni e massima 25 anni (compiuti alla data di presentazione della domanda di ammissione al corso) che hanno assolto l'obbligo scolastico fino a sedici anni, residenti nella Provincia Bat, già in possesso della Dichiarazione di Immediata Disponibilità rilasciata dai Centri per l'Impiego, ma non in possesso di un Diploma di Qualifica professionale.

Il percorso formativo, della durata totale di 1200 ore è strutturato in 960 ore di aula e 240 ore di stage. Per tutto il percorso formativo è prevista una indennità di frequenza per i corsisti pari ad € 4,00 per ogni effettivamente frequentata. Al termine di ogni modulo, i docenti esperti accerteranno le conoscenze e le competenze acquisite da ciascun corsista attraverso una prova di verifica. A conclusione dell'intera attività progettuale (1200 ore), per ottenere il previsto Attestato di qualifica, i corsisti sosterranno un esame finale sugli aspetti teorico-operativi della figura professionale davanti ad una Commissione appositamente nominata. La frequenza è obbligatoria. Non sono ammessi all'esame finale di cui sopra, i corsisti che abbiano riportato un numero di assenze superiore al 30% del monte ore complessivo (360 ore di assenza sul monte ore complessivo di 1200 ore) A tutti i corsisti (anche a quelli non ammessi all'esame finale), verrà comunque rilasciata la certificazione delle competenze acquisite nel corso.

Tutti gli interessati potranno scaricare l'intera domanda dal sito www.istitutocolasanto.it entro il 02/01/2014. L'Ente che organizza il corso è l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "G. Colasanto" di Andria.
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi
4 giugno, giornata dell'arte e della creatività studentesca 4 giugno, giornata dell'arte e della creatività studentesca A cura del liceo artistico "Colasanto" e dell'assessore alle Radici
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.