Il Corpus Domini in processione per le vie della città di Andria. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il Corpus Domini in processione per le vie della città di Andria. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

La Solennità del Corpo e Sangue del Signore: le celebrazioni ad Andria

La Santa messa e l'itinerario della processione

"…adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi". (1Pt 3,15)

Domenica 2 giugno 2024, la Chiesa celebra la Solennità del Corpo e Sangue del Signore, occasione per testimoniare la nostra fede nella presenza reale di Cristo nel Sacramento dell'Eucaristia.
Con la Processione del Corpus Domini noi portiamo tra le strade dell'esistenza umana Cristo, compagno di viaggio di ogni persona e così manifestiamo una Chiesa che "resta nella città", caricandosi sulle proprie spalle "Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo, e nulla Vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore". (Gaudium et Spes, 1).

La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi.

Per la Città di Andria, domenica 2 giugno 2024 presso la Parrocchia Madonna della Grazia, alle ore 19:00 si svolgerà una concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, a seguire la processione Eucaristica.

Percorso della processione:
Chiesa Madonna della Grazia, Via Mons. Giuseppe Ruotolo, Via delle Querce, Via Castel del Monte, Via P. Savarese, Via Gen. G. E. Arimondi, Piazza Santa Maria Vetere, Via Santa Maria Vetere, Piazza Porta La Barra, Via Orsini, Piazza Ruggero Settimo, Via O. Iannuzzi, Piazza Imbriani, Via A. De Gasperi, Via Porta Castello, Via Vaglio, Via La Corte, Chiesa Cattedrale.




Zona pastorale di Minervino Murge: Giovedì 30 maggio 2024 Parrocchia B.V. Immacolata. Alle ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi, a seguire la processione Eucaristica.
Percorso della processione: Via Imbriani, Corso Garibaldi, Via Mazzini, Piazza Gramsci, Corso Matteotti, Piazza Bovio, Corso De Gasperi, Piazza de Deo, Via Innocenzo XII, Chiesa Madre.


Zona pastorale di Canosa di Puglia: Sabato 1° giugno 2024 Parrocchia Gesù Liberatore. Alle ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, a seguire la processione Eucaristica.
Percorso della processione: Via N. Capurso, Via P. Borsellino, Via R. Livatino, Via G. Falcone, Via A. Saffi, Via Kennedy, Piazz Imbriani, Piazza Vittorio Veneto, Corso S. Sabino, Chiesa S. Sabino.

  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • processione corpus domini
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.