Il Corpus Domini in processione per le vie della città di Andria. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Il Corpus Domini in processione per le vie della città di Andria. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

La Solennità del Corpo e Sangue del Signore: le celebrazioni ad Andria

La Santa messa e l'itinerario della processione

"…adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi". (1Pt 3,15)

Domenica 2 giugno 2024, la Chiesa celebra la Solennità del Corpo e Sangue del Signore, occasione per testimoniare la nostra fede nella presenza reale di Cristo nel Sacramento dell'Eucaristia.
Con la Processione del Corpus Domini noi portiamo tra le strade dell'esistenza umana Cristo, compagno di viaggio di ogni persona e così manifestiamo una Chiesa che "resta nella città", caricandosi sulle proprie spalle "Le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d'oggi, dei poveri soprattutto e di tutti coloro che soffrono, sono pure le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce dei discepoli di Cristo, e nulla Vi è di genuinamente umano che non trovi eco nel loro cuore". (Gaudium et Spes, 1).

La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi.

Per la Città di Andria, domenica 2 giugno 2024 presso la Parrocchia Madonna della Grazia, alle ore 19:00 si svolgerà una concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, a seguire la processione Eucaristica.

Percorso della processione:
Chiesa Madonna della Grazia, Via Mons. Giuseppe Ruotolo, Via delle Querce, Via Castel del Monte, Via P. Savarese, Via Gen. G. E. Arimondi, Piazza Santa Maria Vetere, Via Santa Maria Vetere, Piazza Porta La Barra, Via Orsini, Piazza Ruggero Settimo, Via O. Iannuzzi, Piazza Imbriani, Via A. De Gasperi, Via Porta Castello, Via Vaglio, Via La Corte, Chiesa Cattedrale.




Zona pastorale di Minervino Murge: Giovedì 30 maggio 2024 Parrocchia B.V. Immacolata. Alle ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi, a seguire la processione Eucaristica.
Percorso della processione: Via Imbriani, Corso Garibaldi, Via Mazzini, Piazza Gramsci, Corso Matteotti, Piazza Bovio, Corso De Gasperi, Piazza de Deo, Via Innocenzo XII, Chiesa Madre.


Zona pastorale di Canosa di Puglia: Sabato 1° giugno 2024 Parrocchia Gesù Liberatore. Alle ore 19:00 concelebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, a seguire la processione Eucaristica.
Percorso della processione: Via N. Capurso, Via P. Borsellino, Via R. Livatino, Via G. Falcone, Via A. Saffi, Via Kennedy, Piazz Imbriani, Piazza Vittorio Veneto, Corso S. Sabino, Chiesa S. Sabino.

  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • processione corpus domini
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.