Roberto Speranza
Roberto Speranza
Vita di città

La Puglia in zona gialla dal 6 dicembre

La decisione del Governo, ecco cosa cambia

La Puglia si tinge di giallo, la nostra regione non sarà più zona arancione dal 6 dicembre.

Il provvedimento, oltre ad interessare la nostra regione, allenta le restrizioni anche per Marche, Friuli Venezia Giulia, Umbria ed Emilia Romagna che passano da zona arancione a zona gialla.

Per effetto dell'ordinanza del Ministro della Salute, dunque, la Puglia risentirà delle restrizioni delle zone considerate a rischio moderato.

Rimane fermo l'obbligo di indossare la mascherina e il divieto di uscire di casa dalla 22 alle 5 del mattino, ad eccezione che per motivi di lavoro, salute o casi di necessità. Restano chiusi i centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi ma rimangono aperti i negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie ed edicole al loro interno.

Saranno consentiti gli spostamenti all'interno del proprio comune e fuori dal proprio comune. Possibile anche spostarsi tra regioni in fascia gialla.

I bar tornano ad essere aperti ma non oltre le ore 18. Sino alle 22 sarà possibile vendere da asporto. Stessa cosa per i ristoranti che dovranno chiudere entro le sei di sera. Dopo quest'ora sarà consentita la vendita da asporto e la consegna a domicilio.

Per quanto riguarda la scuola si prosegue con la didattica a distanza per le scuole superiori, fatta eccezione per gli studenti con disabilità e in caso di utilizzo dei laboratori; per le scuole dell'infanzia, elementari e medie si farà invece didattica in presenza. Il trasporto pubblico è ridotto del 50% ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.

I musei e le mostre rimangono chiusi, come cinema e teatri, così come le piscine e le palestre.
FB IMG
  • Luca Speranza
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.