La Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi
La Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi
Scuola e Lavoro

La Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi tra storia e innovazione

Consegnate tre borse di studio in ricordo di tre studenti tragicamente scomparsi nel disastro ferroviario del 2016

Tre studenti diplomatisi con il massimo dei voti, lo scorso anno scolastico, nei rispettivi indirizzi che caratterizzano l'Istituto Tecnico Tecnologico "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria: Albo Giorgia, per la specializzazione di Informatica e Telecomunicazione, Giovanni D'Amore per la specializzazione in Meccanica, Meccatronica ed Energia, Bitetto Sebastiano per l'Elettronica ed Elettrotecnica.
A premiarli i genitori dei tre ex studenti della scuola, tragicamente scomparsi nel 2016, nell'incidente ferroviario, lungo i binari della Bari – Nord. Per la seconda edizione la presidenza del Consiglio comunale di Andria ha voluto finanziare le borse di studio ed ha anche donato alla scuola altre due panchine, per favorire la socializzazione e lo studio all'aperto, negli spazi adiacenti al cortile esterno della scuola. E' stato uno dei momenti vissuti sabato scorso, 18 maggio, dalla comunità scolastica dell'Istituto Tecnico Tecnologico "Sen. Onofrio Jannuzzi" di Andria che ha celebrato la figura del suo fondatore, a 55 anni dalla sua scomparsa, attraverso il racconto della nipote Renata Jannuzzi, presente alla cerimonia e di tante autorità. Di Onofrio Jannuzzi è stato raccontato il ruolo che il senatore ha ricoperto nelle legislature parlamentari per la crescita e lo sviluppo del Mezzogiorno e del Paese. Ne sono un esempio il progetto relativo alla costruzione della ferrovia Bari Nord ma anche la stessa scuola a lui intitolata, divenuta oggi uno degli istituti più importanti nel territorio per la formazione di periti. Altrettanto significato il contributo delle autorità militari, religiose e politiche, intervenute per celebrare la figura del senatore e per esortare gli studenti a parlare il linguaggio della Legalità, del sapere e dell'istruzione, considerati come uniche armi per anelare alla Libertà.

"Celebrare la figura del senatore significa per la nostra comunità scolastica - ha affermato il dirigente dell'Itt Onofrio Jannuzzi, Giuseppe Monopoli- riscoprire le nostre radici, il nostro passato. È un passaggio importante del cammino di crescita formativa dei nostri studenti ai quali sempre spieghiamo che il futuro passa dal passato e dalla nostra storia".
La Politica dell’istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio JannuzziLa Politica dell’Istruzione: l’ITT celebra il sen. Onofrio Jannuzzi
  • Comune di Andria
  • incidente ferroviario corato
  • Itis Jannuzzi
  • Fondazione Onofrio Jannuzzi
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.