ATLANTE QUALIVITA TRECCANI
ATLANTE QUALIVITA TRECCANI
Attualità

La Burrata di Andria IGP inserita nell'Atlante Treccani Qualivita

Si tratta della prima Enciclopedia Italiana degli 860 prodotti a marchio d'origine DOP IGP STG

Giovedì 12 dicembre, il Consorzio di tutela Burrata di Andria IGP ha partecipato a Roma alla presentazione dell'Atlante Treccani Qualivita, la prima Enciclopedia Italiana degli 860 prodotti a marchio d'origine DOP IGP STG, l'intero panorama enogastronomico inteso come Patrimonio Culturale Italiano. Alla presentazione hanno partecipato il Ministro dell'Agricoltura Sen. Bellenova, il Coordinatore della Commissione europea all'agricoltura On. De Castro, i Presidenti di Origin Cesare Baldrighi, Qualivita Cesare Mazzetti, Federdoc Riccardo Ricci Curbastro, il Direttore dell'istituto della Enciclopedia italiana Massimo Bray ed il Direttore di Qualivita Mauro Rosati.

Le Eccellenze agroalimentari italiane quale espressione della Cultura del nostro paese ambasciatrici nel mondo dell'italianità, capaci, attraverso le loro qualità, di rappresentare al meglio il nostro territorio e di fungere da volano dell'economia. I marchi DOP IGP, garanzia di sicurezza e controllo, tutelando prodotti e territori consentono il mantenimento, se non la crescita, dei livelli occupazionali creando un circolo virtuoso tra territorio, prodotti, crescita dell'occupazione ed economica. Questo è emerso dall'incontro, i prodotti DOP IGP fungono dunque da traino del settore e per questo sono meritevoli di essere oggetto di una prossima comunicazione istituzionale che avrà carattere internazionale.

La realizzazione dell'Atlante Treccani Qualivita quale volume enciclopedico per raccogliere in un unico testo tutte le Eccellenze a marchio d'origine del nostro territorio raccontandone storia, qualità e caratteristiche è l'espressione massima di come la tutela di Prodotti e Colture si trasformi in Cultura. La Burrata di Andria IGP si fregia della presenza in questa importante raccolta enciclopedica italiana che sarà punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per la conoscenza dei nostri prodotti a marchio d'origine. Il riconoscimento IGP ancora una volta consente alla Burrata di Andria di ottenere la massima visibilità nazionale ed internazionale e di entrare di diritto, quale Eccellenza, tra le Eccellenze Alimentari-Culturali Italiane.
IMGIMGIMGIMGIMGIMGATLANTE QUALIVITA TRECCANI
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF La Burrata di Andria IGP, all'esame di esperti dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi ONAF Una serata dedicata all'approfondimento delle caratteristiche distintive dei prodotti di Eccellenza mondiali
Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Nuovi importanti sviluppi dei mercati di vendita per il Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP Con l'omologo della Mozzarella di Gioia del Colle DOP, é destinatario di quasi 4.5 mln da parte dell'UE per una campagna triennale di promozione
Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” Caracciolo: “La burrata di Andria IGP rafforza la sua presenza in Europa” "Grazie ad un finanziamento di 4.5 milioni di euro ricevuto nell’ambito del programma della comunità europea Genuine UE"
Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Giornalisti ed esperti di formaggi dal Giappone per assaggiare la burrata di Andria Un'esperienza immersiva che ha coinvolto un gruppo di oltre 20 persone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.