Paolo Farina
Paolo Farina
Eventi e cultura

La "Biblioteca dei Libri viventi del CPIA BAT Gino Strada" all'interno della rassegna "I Dialoghi di Trani"

L'evento è previsto per mercoledì 21 settembre alle ore 18,30, presso la Sala Maffuccini della Biblioteca Comunale di Trani

Il CPIA BAT, alla luce dei suoi valori e principi fondanti, nell'intento di arricchire l'offerta formativa dei propri corsisti e di diffondere all'esterno le sue varie iniziative, si è fatto promotore dell'inclusione della propria "Biblioteca dei Libri viventi del CPIA BAT Gino Strada" all'interno della rassegna "I Dialoghi di Trani", edizione 2022.

Il progetto "Biblioteca dei Libri viventi del CPIA BAT Gino Strada" nasce nell'anno scolastico 2019-2020, poco prima del dilagare della pandemia di covid-19, da una ferma convinzione della prof.ssa Rosa Maria Ciritella della sede di Trani: i docenti dei CPIA hanno il grande privilegio, anno dopo anno, di conoscere splendide persone, colme di coraggio, di rinnovata passione e di buone intenzioni, nonostante le loro grandi difficoltà, legate a situazioni lavorative o familiari; molte di loro, dopo svariati anni trascorsi lontano dalla scuola e dopo averla abbandonata, si ritrovano tra i banchi, pronte ad una seria trasformazione che le condurrà a ad una vita nuova e diverse volte sognata. I docenti dei CPIA ricevono perciò da costoro il dono più prezioso che vi possa essere: le loro esperienze di vita; ogni singolo individuo apporta nuova linfa alle esistenze di tutti i componenti della scuola per adulti, ciascuno con le sue peculiarità.
La "Biblioteca dei Libri viventi" diventa perciò ancor più necessaria, in considerazione dell'identità multietnica della realtà dei CPIA: qui avviene un incontro costante, una conoscenza, senza la quale si ingenera la paura che fa da muro, che serra le porte all'altro. La realtà del CPIA BAT è composta di accoglienza, di confronto, di condivisione, di collaborazione.
I Libri viventi sono persone che raccontano, per un tempo determinato, una storia che può partire da un aspetto della propria identità, che può averli portati a subire pregiudizi e discriminazioni oppure una propria esperienza significativa. I Libri viventi sono i corsisti del CPIA BAT "Gino Strada" che concedono il dono pregiato della narrazione di una parte della propria vita.
Il compito della "Biblioteca dei Libri viventi del CPIA BAT Gino Strada" è perciò quello di narrare, ossia rendere intelligibile, di spianare la strada alla mediazione, così da evitare inutili, sterili, nefasti conflitti.
L'evento d'incontro tra i Libri viventi ed il pubblico dei lettori/ascoltatori è previsto per mercoledì 21 settembre alle ore 18,30, presso la Sala Maffuccini della Biblioteca Comunale di Trani, sita in Piazzetta San Francesco n. 1.
I Libri racconteranno se stessi, mettendosi in gioco, per rispondere francamente alle domande dei lettori; ogni lettore potrà scegliere un Libro, uno alla volta, per una conversazione di circa mezz'ora.



  • paolo farina
  • Dialoghi di Trani
  • CPIA
  • Gino Strada
Altri contenuti a tema
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.