Svincolo di Montegrosso
Svincolo di Montegrosso
Attualità

"Io 15enne di Montegrosso, penalizzata come altri residenti dalla chiusura dello svincolo della sp 2"

Lettera aperta di una studentessa che racconta le difficoltà di questa borgata, troppo lontana dalla sua Andria

Una borgata rurale troppo lontana dalla sua Andria. E' quello che sentono i residenti e gli esercenti le attività agricole e artigianali della frazione cittadina, oggi al centro della vicenda circa la chiusura del proprio svincolo, situato sulla provinciale n.2 Andria Canosa di Puglia.

"Buongiorno signora Sindaca, sono L. A. di Montegrosso ed ho 15 anni. Frequento l'istituto Tecnico Agrario di Andria e per andarci devo partire da Montegrosso con la circolare delle ore 07:15 per prendere la coincidenza alle 07:30 su viale Pietro Nenni, e in questi due anni, tante sono state le volte che già l'ho persa (la coincidenza) e sono stata per strada fino alle 08:15 per aspettare la successiva corsa… quindi se chiudono l'accesso della sp2 e la circolare sicuramente facendo un'altra strada arriva in ritardo ad Andria, perché IO sono costretta ad arrivare tardi a scuola per colpa della burocrazia e delle mancate promesse dei politici?

Si ricordano della borgata di Montegrosso solo quando ci sono le votazioni invece di tutelarci ogni giorno dell'anno. Penso che lei sia a conoscenza che Montegrosso è abitata da molti anziani… se malauguratamente uno di loro si dovesse sentire male e necessiti di chiamare l'ambulanza (già successo tante altre volte che è arrivata in ritardo) che strada dovrebbe fare l'autoambulanza per arrivarci ? E se si sente male un bambino piccolo di notte e c'è bisogno di andare urgente a una farmacia ? O alla guardia medica? oltre agli anziani ci sono famiglie con bambini piccoli, che vanno all'asilo, a scuola elementare, scuola media e scuola superiore costretti ad andare tutti i giorni ad Andria.

Voi sapete che non ci sono scuole, farmacie, supermercati e comunque bisogna spostarci da Montegrosso, o ad Andria o a Canosa a NOI serve l'accesso alla sp2. Quanto abbiamo avuto la sp2 chiusa per lavori e abbiamo percosso la strada interna di Troianelli/SS.Salvatore sfiorando incidenti ogni giorno, incontro a bus e tir che non potevano percorrere quella strada di campagna? Adesso che ci hanno già tolto due corse di circolare e vogliono chiudere l'accesso alla strada principale a noi di Montegrosso cosa ci resta ? Da settembre a febbraio la strada serve principalmente per chi tutti i giorni la percorre per via delle cantine e dei frantoi per la vendemmia e la raccolta delle olive. Invito tutti voi politici a soggiornare a Montegrosso per rendervi conto in prima persona di quello che manca e di come potrebbe essere sistemato. Quindi io spero di essere stata chiara in questo mio messaggio e soprattutto di essere presa in considerazione da lei e che faccia lei da portavoce con la provincia. Con stima le auguro una buona giornata!"
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.