Svincolo di Montegrosso
Svincolo di Montegrosso
Attualità

"Io 15enne di Montegrosso, penalizzata come altri residenti dalla chiusura dello svincolo della sp 2"

Lettera aperta di una studentessa che racconta le difficoltà di questa borgata, troppo lontana dalla sua Andria

Una borgata rurale troppo lontana dalla sua Andria. E' quello che sentono i residenti e gli esercenti le attività agricole e artigianali della frazione cittadina, oggi al centro della vicenda circa la chiusura del proprio svincolo, situato sulla provinciale n.2 Andria Canosa di Puglia.

"Buongiorno signora Sindaca, sono L. A. di Montegrosso ed ho 15 anni. Frequento l'istituto Tecnico Agrario di Andria e per andarci devo partire da Montegrosso con la circolare delle ore 07:15 per prendere la coincidenza alle 07:30 su viale Pietro Nenni, e in questi due anni, tante sono state le volte che già l'ho persa (la coincidenza) e sono stata per strada fino alle 08:15 per aspettare la successiva corsa… quindi se chiudono l'accesso della sp2 e la circolare sicuramente facendo un'altra strada arriva in ritardo ad Andria, perché IO sono costretta ad arrivare tardi a scuola per colpa della burocrazia e delle mancate promesse dei politici?

Si ricordano della borgata di Montegrosso solo quando ci sono le votazioni invece di tutelarci ogni giorno dell'anno. Penso che lei sia a conoscenza che Montegrosso è abitata da molti anziani… se malauguratamente uno di loro si dovesse sentire male e necessiti di chiamare l'ambulanza (già successo tante altre volte che è arrivata in ritardo) che strada dovrebbe fare l'autoambulanza per arrivarci ? E se si sente male un bambino piccolo di notte e c'è bisogno di andare urgente a una farmacia ? O alla guardia medica? oltre agli anziani ci sono famiglie con bambini piccoli, che vanno all'asilo, a scuola elementare, scuola media e scuola superiore costretti ad andare tutti i giorni ad Andria.

Voi sapete che non ci sono scuole, farmacie, supermercati e comunque bisogna spostarci da Montegrosso, o ad Andria o a Canosa a NOI serve l'accesso alla sp2. Quanto abbiamo avuto la sp2 chiusa per lavori e abbiamo percosso la strada interna di Troianelli/SS.Salvatore sfiorando incidenti ogni giorno, incontro a bus e tir che non potevano percorrere quella strada di campagna? Adesso che ci hanno già tolto due corse di circolare e vogliono chiudere l'accesso alla strada principale a noi di Montegrosso cosa ci resta ? Da settembre a febbraio la strada serve principalmente per chi tutti i giorni la percorre per via delle cantine e dei frantoi per la vendemmia e la raccolta delle olive. Invito tutti voi politici a soggiornare a Montegrosso per rendervi conto in prima persona di quello che manca e di come potrebbe essere sistemato. Quindi io spero di essere stata chiara in questo mio messaggio e soprattutto di essere presa in considerazione da lei e che faccia lei da portavoce con la provincia. Con stima le auguro una buona giornata!"
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • provinciale andria canosa
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.