Voragine a Largo Grotte
Voragine a Largo Grotte
Vita di città

Insicurezza, degrado e la voragine sul pavimento: le ragioni della rabbia dei residenti di Largo Grotte

Tante le questioni emerse in un incontro con la consigliera Bruno di Pd-Progetto Andria

«I residenti della zona Largo Grotte sono arrabbiati e, dopo averli ascoltati, hanno davvero ragione da vendere.
Tanti sono i motivi di doglianza, dalla scarsa sicurezza al degrado, dalla paura per la voragine che pare aprirsi sempre di più alla raccolta differenziata che lascia a desiderare, dagli schiamazzi notturni allo spaccio che si consuma innanzi alle loro abitazioni». Sono alcune questione denunciate dalla consigliera Giovanna Bruno di Pd-Progetto Andria che nei giorni scorsi ha incontrato i residenti di Largo Grotte.

«I residenti sono anche molto chiari nel precisare che tante di queste cose sono sicuramente attribuibili allo scarso senso di civiltà di molti nostri concittadini, affatto rispettosi delle basilari regole di buona educazione.
Ma, in larga parte, è la negligenza dell'amministrazione che lascia loro perplessi e che li fa agitare.
Come mai per la voragine non si è ancora fatto nulla? Come mai non si vedono pattuglie a presidiare la zona? Come mai non si prendono provvedimenti per gli incivili che deturpano l'ambiente, rompono le giostrine per i bimbi, danneggiano le parti comuni? Come mai ci sono delle cisterne di raccolta acqua piovana che non sono mai entrate in funzione? Come mai i canali di scolo dell'acqua posti sulle palazzine adibite ad uffici comunali sono rotti da tanto tempo e nessuno li ripara? Come mai in piazza giace indisturbato da mesi un materasso lasciato da chissà quale incivile e nessuno si preoccupa di toglierlo? Come mai i cani randagi scorazzano indisturbati, creando pericolo per i bambini oltre che sporcare gli spazi di gioco e di passeggio? Come mai la piazza non è stata interdetta dall'inizio al traffico veicolare e alla sosta, vista la delicata situazione del sottosuolo?
Tanti, tantissimi interrogativi senza risposta.
I residenti dicono che periodicamente si rivolgono agli uffici ma non ne ricavano nulla. Ora stanno pensando di organizzarsi in comitato di quartiere, per rafforzare la loro azione di dialogo nei confronti di un'amministrazione che a loro dire non vuole vedere e non vuol sentire, proprio perché non vuole intervenire».

La consigliera Bruno rivolge un appello alla maggioranza: «dopo aver ascoltato direttamente i cittadini e dopo esserci recati sul posto a verificare che quanto viene lamentato risponde effettivamente al vero, è quello di occuparsi immediatamente del quotidiano della nostra Comunità.
Si, perché di questo parliamo: piccole cose che attengono al quotidiano, non pretese infondate. Insomma, i cittadini chiedono di potersi sentire bene a casa propria, chiedono di ricevere quei servizi per cui pagano regolarmente le tasse, chiedono di essere considerati e ascoltati. Possibile che nemmeno di questo l'amministrazione si faccia garante?»
  • giovanna bruno
  • largo grotte
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Ad Andria lo Sportello Ispettorato Nazionale del Lavoro provinciale Ad Andria lo Sportello Ispettorato Nazionale del Lavoro provinciale La presentazione ufficiale questa mattina 25 ottobre, in Sala Consiliare
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.