l'on. Matera con il Presidente Francesco Tarantini
l'on. Matera con il Presidente Francesco Tarantini
Politica

Incontro istituzionale con il Parco dell’Alta Murgia, on. Matera (Fdi): «Insieme per il riconoscimento di Geoparco Unesco»

Ad accogliere la deputata di Fratelli d’Italia è stato il Presidente Francesco Tarantini. Tanti i temi trattati

Incontro istituzionale per l'on. Mariangela Matera (deputata pugliese di Fratelli d'Italia) con il Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Francesco Tarantini. Un incontro svoltosi sabato nella sede del Parco a Gravina e che ha permesso di trattare molteplici temi dal Geoparco Unesco sino alla gestione del patrimonio ambientale del territorio per arrivare alla gestione della valorizzazione di questo immenso patrimonio.
«E' stato un incontro molto proficuo e ringrazio il Presidente Francesco Tarantini per avermi accolto nella sede del Parco – ha spiegato l'On. Mariangela Matera – l'attenzione verso il territorio passa inevitabilmente dalla conoscenza approfondita di ogni singolo tassello che muove questo meraviglioso territorio. Ed il Parco è componente essenziale di questo puzzle così complesso e variegato. E' stato un incontro cordiale e che ha spaziato su molti ed importanti temi».
Tra tutti l'impegno assoluto a monitorare la candidatura del Parco Nazionale dell'Alta Murgia a Geoparco UNESCO: «E' un tema che deve stare a cuore a tutti noi che viviamo questo territorio – dice l'on. Matera – i Geoparco sono dei laboratori per lo sviluppo sostenibile delle comunità e permettono una ricognizione costante ed una gestione del patrimonio della nostra terra con un approccio olistico e globale. Lavoreremo assieme per far si che arrivi al più presto la tanto attesa risposta positiva su questo tema».
Altri temi trattati sono stati quelli della valorizzazione del patrimonio naturale e culturale: «Questa resta un'altra sfida di grande fascino – ha concluso l'on. Matera – serve poter contare su di un turismo qualificato e sostenibile per il territorio dell'Alta Murgia. Dobbiamo anche lavorare tanto sulle moderne sfide ambientali che siamo chiamati ad affrontare assieme alle corrette pratiche di educazione per la divulgazione e fruizione del patrimonio geologico».
Incontro istituzionale con il Parco dell’Alta MurgiaIncontro istituzionale con il Parco dell’Alta MurgiaIncontro istituzionale con il Parco dell’Alta Murgia
  • Comune di Andria
  • parco alta murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.