Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Vita di città

Incendio mezzi raccolta rifiuti, Sindaco Bruno: "Fare fronte comune contro malavita e illegalità"

Dopo l'incontro con il Prefetto Riflesso, la Sindaca ha incontrato i lavoratori addetti al servizio di raccolta rifiuti

Sul grave incendio doloso di alcuni mezzi addetti alla raccolta rifiuti, avvenuto questa mattina ad Andria è intervenuta la Sindaca Giovanna Bruno, al termine della riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal Prefetto Riflesso. Subito dopo, la Prima cittadina, ha partecipato ad Andria ad una programmata riunione sindacale con i lavoratori che stanno lavorando con le nuove imprese a cui è stato affidato dal 1° luglio scorso, il servizio di raccolta dei rifiuti.

"Andria non si piega e non si tocca. Andria non piega la testa. Si stringe agli operatori che stamattina hanno vissuto momenti di pericolo e tensione, ringraziandoli per aver anche deciso di continuare il loro turno lavorativo, nonostante l'accaduto.
Si stringe attorno alle aziende Sieco - Gial Plast da pochissimo all'opera nella nostra città. Sapevamo che il passaggio di gestione avrebbe comportato qualche fibrillazione ma atti come quello di oggi non li tolleriamo e li contrasteremo in ogni modo.
Stiamo completando con la Polizia locale la mappatura e il collaudo di nuove fototrappole da sistemare in città, che si aggiungono a quelle esistenti e che sostituiranno quelle obsolete e non funzionanti.
Ringrazio il prontissimo intervento del Prefetto dott.ssa Riflesso per la sensibilità e attenzione manifestata al caso, inserendo immediatamente nel comitato ordine e sicurezza la discussione sulla incresciosa vicenda.
Ringrazio le organizzazioni sindacali con cui ho avuto subito la possibilità di confrontarmi, unitamente ai vertici aziendali.
Dobbiamo fare fronte comune e siamo pronti per questo. Siamo costantemente al lavoro per contrastare ogni forma di sopraffazione, di intrusione malavitosa, di illegalità, di prepotenza. Andria non si tocca.
É un territorio vasto, complesso, ne siamo consapevoli ed è il motivo per cui chiediamo a gran voce l'aiuto massiccio di personale e mezzi idonei ad inculcare un senso di sicurezza in noi tutti. Attendiamo, fiduciosi, gli sviluppi della magistratura che farà piena luce sulla intera vicenda", ha così concluso la Sindaca Giovanna Bruno.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.