Coronavirus
Coronavirus
Attualità

In crescita il numero dei guariti: la Puglia adesso spera nella zona gialla

Scendono i pazienti presenti nelle terapie intensive, meno di 200 i posti letto occupati

Oltre mille guariti e numero di pazienti Covid nelle terapie intensive che cala ancora e ora sono meno di 200 i posti letto occupati. Dopo un mese con oltre 200 ammalati nelle rianimazioni, oggi in Puglia i positivi assistiti nelle Intensive sono 194, anche se ci sono stati 16 nuovi ingressi, terzo dato a livello nazionale.

Boom invece di guariti, 1.293 in 24 ore. Questi dati, sommati al calo dei nuovi contagi, potrebbero portare la Puglia in zona gialla da lunedì prossimo. Oggi su 12.351 test per l'infezione da coronavirus sono stati registrati 1.171 casi positivi: 434 in provincia di Bari, 99 in provincia di Brindisi, 112 nella provincia Bat, 123 in provincia di Foggia, 169 in provincia di Lecce, 236 in provincia di Taranto, 2 casi di residenti fuori regione sono stati riclassificati e attribuiti. Sono 12 i decessi: 3 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 3 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 3 in provincia di Taranto. In tutto in Puglia hanno perso la vita per Covid 6.010 persone.

Sono 186.819 i pazienti guariti mentre ieri erano 185.526 (+1.293). I casi attualmente positivi sono 46.486 (-134); i pazienti ricoverati sono 1.742 (-30). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall'inizio dell'emergenza è di 239.315. La Puglia accelera nella campagna vaccinale: negli hub per due giorni consecutivi sono state somministrate oltre 30mila dosi, circa 62mila nelle ultime 48, rispetto ai 20mila dei giorni precedenti. Con i nuovi rifornimenti sono riprese le vaccinazioni anche nella fascia di età 60-69 anni, prosegue la copertura di prime o seconde dosi a fragili, over 80, 79-70. E' stato anche superato il tetto del milione di prime dosi anti Covid somministrate, nel dettaglio sono un 1.049.117. Quindi, la copertura della popolazione con una dose è salita al 26,54%, mentre il 9,23% ha completato il ciclo vaccinale. Sono 1.414.086 le dosi inoculate sino ad oggi, dato aggiornato alle ore 17.
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.