diga del Locone
diga del Locone
Territorio

In arrivo 1 milione di metri cubi d'acqua dall'invaso del Locone

Confagricoltura Bari-Bat: “Parte dei nostri agricoltori potrà tirare un respiro di sollievo"

Gli agricoltori della Bat potranno tirare un respiro di sollievo: la Regione Puglia ha annunciato l'arrivo dall'invaso del Locone di circa 1 milione di metri cubi di acqua utili a contrastare la situazione di emergenza idrica che si è registrata in queste settimane.

"Accogliamo con entusiasmo la notizia diffusa tramite nota stampa dalla Regione Puglia – commentano da Confagricoltura Bari-Bat – perchè gli agricoltori di una parte importante del nostro territorio potranno contare su una risorsa indispensabile. Senza acqua gran parte della stagione agricola sarebbe andata compromessa. Siamo preoccupati però per il resto del nostro territorio, dove gli effetti della crisi idrica si stanno facendo sentire".

"Confidiamo nel lavoro del presidente Michele Emiliano e dell'assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia, insieme a tutti gli attori coinvolti, che ringraziamo per questa prima soluzione. Attendiamo però risposte per tutti gli altri agricoltori, impegnati nei campi in filiere importanti come quella zootecnica, vivaistica, cerealicola, vitivinicola e ortofrutticola, che in queste settimane stanno vivendo momenti complicati: sia per le loro coltivazioni, sia per i loro allevamenti. Il nostro auspicio è che non si continui a dover fronteggiare le emergenze ma si superino le difficoltà di questo genere con interventi strutturali".
  • acquedotto pugliese
  • confagricoltura puglia
  • acquedotto rurale della murgia
  • agricoltura
  • siccità Puglia
Altri contenuti a tema
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Pannelli fotovoltaici al posto dei terreni agricoli: Cia Puglia chiede garanzie al governo Meloni Italia Olivicola e CIA Puglia al Ministro Fratin: "Inserire l’obbligo di una relazione comparativa che consideri i benefici delle colture agricole"
Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Coldiretti: necessaria trasparenza nella vendita delle olive per garantire il vero Made in Italy Si stima una produzione nazionale che dovrebbe attestarsi intorno alle 300mila tonnellate, con un aumento del 30% rispetto allo scorso anno
La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat La minaccia dei pappagallini verdi e dei cinghiali, le richieste di CIA Levante Bari-Bat Il presidente Giuseppe De Noia: «Ingenti danni alle colture. Chiediamo di accelerare il piano di contenimento»
Anche il Comune di Andria alla manifestazione a sostegno del comparto agricolo Anche il Comune di Andria alla manifestazione a sostegno del comparto agricolo La vicinanza della Città ai problemi dell’agricoltura, fonte primaria dell’economia cittadina
Agricoltura: attesa pioggia come manna. Nella prima decade di settembre, non una goccia d'acqua è caduta sulla Puglia Agricoltura: attesa pioggia come manna. Nella prima decade di settembre, non una goccia d'acqua è caduta sulla Puglia A denunciarlo è Coldiretti Puglia, mentre si attendono le piogge previste nei prossimi giorni
Puglia: quasi 22 milioni di euro alle aziende agricole colpite dalla siccità Puglia: quasi 22 milioni di euro alle aziende agricole colpite dalla siccità Lo comunica Agea, l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.