Dott. Francesco Bartolomucci
Dott. Francesco Bartolomucci
Attualità

Impiantato al Bonomo di Andria il primo impianto pacemaker bicamerale senza fili

Si tratta di un’innovazione rivoluzionaria senza precedenti

Impiantato al Bonomo di Andria, nei giorni scorsi, un pacemaker bicamerale senza fili. Ad eseguire l'intervento il team di cardiologia diretto dal dott. Francesco Bartolomucci, Direttore della UOC di Cardiologia del Bonomo e del Dipartimento Cardiologico dell'Asl Bt.Il Sistema di pacemaker bicamerale senza fili fa fronte alle esigenze delle persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento del normale. Si tratta di un'innovazione rivoluzionaria senza precedenti, che consente a due pacemaker senza elettrocateteri di comunicare e sincronizzare tra di loro ad ogni singolo battito del cuore grazie alla tecnologia di comunicazione implant-to-implant.
Ad essere operata una donna 84enne che soffriva di sindrome bradi-tachi con difficoltà procedurali negli accessi vascolari, obesità e insufficienza renale cronica, fattori che aumentano il rischio di infezioni. L'intervento di applicazione del dispositivo è stato eseguito in anestesia locale ed ha richiesto una durata di circa 40 minuti.
"La cardiologia e l'elettrofisiologia italiane - spiega il dott. Bartolomucci - stanno vivendo la loro rivoluzione grazie all'innovazione tecnologica, con procedure sempre meno invasive e dispositivi impiantabili sempre più sofisticati, miniaturizzati e connessi. Il centro di Andria si pone, ancora una volta, come eccellenza del territorio per le patologie cardiache".
"Tale sistema - afferma il dott. Domenico Gianfrancesco, responsabile della UOS di Elettrofisiologia del Bonomo - amplia la possibilità di trattamento rispetto ai pacemaker monocamerali senza fili che consentono di trattare solo il 20% dei pazienti. Il dispositivo è composto da due pacemaker, uno stimola l'atrio destro e uno stimola il ventricolo destro. Ogni dispositivo è circa 10 volte più piccolo di un pacemaker tradizionale. A differenza dei pacemaker tradizionali, il pacemaker bicamerale senza fili viene impiantato direttamente nel cuore attraverso una procedura minimamente invasiva ed eliminano la necessità di elettrocateteri cardiaci. Di conseguenza, riducono l'esposizione delle persone a potenziali complicanze come le infezioni e offrono un periodo di recupero post-impianto meno restrittivo e più breve".
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • francesco bartolomucci
Altri contenuti a tema
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.