Cassazione
Cassazione
Cronaca

Il TAR rinvia la decisione sul ricorso del Ministero delle Finanze

Udienza a marzo per il Comune di Andria sulle aliquote IMU e TASI

Per ora resta tutto invariato: il TAR di Puglia, interessato dal ricorso del Ministero dell'Economia e della Finanza sulla tardata approvazione da parte del Comune di Andria delle nuove aliquote TASI e la ridistribuzione di quelle IMU, ha deciso di rinviare qualsiasi decisione a marzo dopo la riunione di ieri mattina in aula a Bari. Il TAR sostanzialmente vuole attendere se vi sarà l'inserimento di un emendamento specifico all'interno del pacchetto Milleproroghe alla Legge di Stabilità 2016.

Non cambia sostanzialmente nulla e cioè il Comune di Andria resta sulla propria linea difensiva e cioè l'impossibilità di approvare entro fine luglio le nuove aliquote vista la tornata elettorale di fine maggio e la conseguente ristrettezza dei tempi di insediamento del nuovo Consiglio Comunale. Il Ministero dell'Economia e della Finanza resta, invece, sulla propria posizione e chiede l'annullamento di quelle delibere approvate a fine agosto. Nella stessa situazione ci sono circa 800 comuni in tutta Italia con sfumature piuttosto differenti. Nella situazione simile alla Città di Andria vi è quella di Matera interessata da un rinvio esattamente come la città federiciana.

Si registrano, invece, passi avanti da parte dell'Anci, l'Associazione dei Comuni d'Italia, che ha proprio chiesto formalmente al Governo Renzi di inserire un emendamento nel pacchetto Milleproroghe che andrà a modificare parzialmente alcuni passaggi della Legge di Stabilità 2016.
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.