Michele Palumbo
Michele Palumbo
Attualità

Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione

Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione

Venerdì 20 dicembre alle 17.00, nella Biblioteca Comunale di Andria in Piazza Sant'Agostino 5 si terrà la cerimonia di premiazione del Concorso Giornalistico "Michele Palumbo – I Fatti, le Idee, le Opinioni", organizzato dal Circolo della Stampa "San Francesco di Sales" e realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia, d'intesa con la famiglia Palumbo.
I nomi dei vincitori saranno resi noti nel corso della serata di premiazione.

Il Premio gode del patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Assostampa, del Comune di Andria, del Centro Giovanile Salesiano di Andria e dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Andria.
Obiettivo del Premio è ricordare la figura del pubblicista e opinionista, scomparso il 4 marzo del 2017.
Il premio è suddiviso nelle Sezioni:
a) Giornaliste/i;
b) Scuola;
Al Premio hanno concorso, con i loro articoli/servizi e foto pubblicati tra il 1°gennaio ed il 14 dicembre 2024, i giornalisti iscritti all'Ordine dei Giornalisti della Puglia, in regola con il versamento delle quote e senza provvedimenti disciplinari in corso.

La cerimonia avviene alla presenza di Loredana Capone, Presidente del Consiglio regionale o di un suo delegato.
In apertura intervengono Vincenzo Rutigliano, presidente del Circolo della Stampa e Giovanna Bruno, sindaca di Andria, oltre al presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Assostampa, dei responsabili del Centro Giovanile Salesiano di Andria e dell'Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Andria.
Presenti anche le classi degli studenti vincitori insieme ai rispettivi dirigenti scolastici.
  • Comune di Andria
  • michele palumbo
  • Premio giornalistico "Michele Palumbo"
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.