Andrea Iacomini
Andrea Iacomini
Attualità

Il portavoce dell'Unicef Italia Andrea Iacomini incontra studenti e società civile ad Andria, Trani e Bisceglie

Martedì 9 aprile conferenza presso l'Istituto Comprensivo Statale "Jannuzzi-Mons.Di Donna"

"Un bambino è un bambino senza nessuna distinzione. In questo preciso istante, ci sono dei colleghi eroici che da Gaza all'Ucraina, passando per Haiti e l'Etiopia senza dimenticare il Sudan, l'Afghanistan, la Siria e lo Yemen rischiano la vita ogni giorno per assistere tutte le bambine e i bambini che soffrono e hanno disperatamente bisogno di aiuto. È di urgente necessità la creazione di un tavolo d'incontri istituzionali per porre davvero in rilievo la drammatica condizione delle bambine e dei bambini che, oggi come mai prima d'ora, stanno soffrendo a causa dei conflitti."

Queste sono le tematiche che vedranno il Portavoce dell'UNICEF Italia Andrea Iacomini impegnato in due giornate d'incontri nelle scuole della provincia di Barletta-Andria-Trani per un'altra tappa del giro tra piazze, scuole, università, comuni e missioni all'estero dal titolo #INViaggio2024. Lunedì 8 aprile incontrerà gli studenti della Scuola Secondaria di I grado "Rocca Bovio Palumbo" di Trani e il martedì 9 aprile sarà la volta dell'Istituto Comprensivo Statale "Jannuzzi-Mons.Di Donna" di Andria.

La sera del lunedì 8 aprile alle ore 19:45 presso l'Hotel Salsello di Bisceglie, il Portavoce Iacomini parteciperà all'incontro "Da Gaza a Kiev. La strage degli innocenti" organizzato dai club Rotary di Bisceglie, Trani, Barletta e Andria Castelli Svevi. L'occasione si presta per soffermarsi sulla grave situazione che colpisce i bambini ucraini e palestinesi senza però dimenticare tutti quei piccoli che vivono in zone di conflitto dimenticate. L'evento è aperto al pubblico.
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • rotary club trani
  • rotary club castelli svevi andria
  • Unicef
  • Rotary International
Altri contenuti a tema
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
Rotary Club Trani: passaggio di consegne e prospettive future Rotary Club Trani: passaggio di consegne e prospettive future Tra bilanci positivi e nuovi impegni nel segno dell'unità e del servizio, incarichi per alcuni professionisti andriesi
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Una nuova cucina a gas donata dal Rotary Club Andria Castelli Svevi alla Casa di Accoglienza "Santa Maria Goretti" Domani, venerdì 13 giugno, alle ore 18, sotto i buoni auspici del Santo del giorno (Antonio da Padova), sarà consegnata ufficialmente
L’I. C.  "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace L’I. C. "Jannuzzi Mons di Donna" a Roma per la proiezione del nuovo cortometraggio sulla Pace Presso la biblioteca della Camera dei Deputati
Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Grande evento ANIEF in Puglia: formazione e approfondimenti sulla legislazione scolastica Marcello Pacifico torna in Puglia per un seminario esclusivo rivolto al personale scolastico
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.