Striscione contro Emiliano in Consiglio Regionale
Striscione contro Emiliano in Consiglio Regionale
Territorio

Il M5S protesta contro la Regione: «L’Acqua è pubblica e non si tocca!»

Post della consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari. In Consiglio Regionale striscione contro Emiliano

«L'Acqua deve restare pubblica e non si tocca!». Lo dichiara con forza sui propri canali social la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, avv. Grazia Di Bari. Il movimento pentastellato, durante il Consiglio Regionale di ieri, ha manifestato contro la newco (acronimo di new company, società di nuova costituzione) presentata da Acquedotto Pugliese per servizi di progettazione, realizzazione e gestione delle opere idrauliche per il recupero delle perdite della rete. Il movimento pentastellato protesta contro la Regione che sta tentando di privatizzare il servizio a dispetto della volontà popolare emersa con il referendum del 2011, sulla base del quale il servizio idrico integrato deve essere gestito da una società pubblica.

«Ieri abbiamo protestato in aula esibendo uno striscione che ha fatto infuriare Emiliano. Ci ha offesi. Ha detto che siamo buffoni. Questa è la risposta di Emiliano - prosegue Grazia Di Bari nel suo post social - all'ennesimo tentativo di far entrare privati nella gestione di un bene che deve restare pubblico. Credo che quello striscione lo abbia fatto vergognare, sicuramente ha accesso un faro su una questione che stava passando sottotraccia. Da quando ho messo piede in consiglio regionale fino ad oggi, ho sempre combattuto e sarà così fino a quando i pugliesi lo vorranno. Come opposizione spesso ci è toccato fare da pungolo, informare, illuminare le zone d'ombra. Lo sapete già ma mi piace ribadirlo: #IoNonMollo».
  • michele emiliano
  • consiglio regionale puglia
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Grazia Di Bari: "Questo non ci permette di dare risposte ai cittadini"
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.