Incontro CGIL BAT
Incontro CGIL BAT
Territorio

"Il lavoro decide il futuro": la Flai Cgil a congresso ad Andria

Questo pomeriggio a partire dalle ore 17 nel Chiostro di San Francesco

Si celebrerà lunedì 10 febbraio, a partire dalle ore 17.00, presso il Chiostro di San Francesco, l'assemblea congressuale della Flai (Federazione lavoratori dell'agroindustria) Cgil di Andria. L'incontro servirà ad illustrare agli iscritti e non le proposte del sindacato per modificare la legge "Fornero" e permettere di poter andare in pensione con uscite flessibili, per riformare il sistema fiscale spostando più risorse a favore dei lavoratori e dei pensionati (contribuendo al rilancio dei consumi e quindi dell'economia), oltre che per far esprimere gli iscritti in merito al recente Testo Unico sulla rappresentanza che mostra una vittoria della Cgil e della sua impostazione volta a dare più potere e democrazia a RSU e lavoratori.

Saranno illustrati anche i punti del documento congressuale della Cgil "Il lavoro decide il futuro" nel quale si parla anche del reddito minimo di inserimento, una misura di reddito residuale, subordinata all'obiettivo tradizionale della piena e buona occupazione, e che dovrebbe dunque riferirsi ad una fascia minimale di persone radicalmente escluse dall'ambito della cittadinanza attiva: si dice chiaramente che deve essere una misura di contrasto alla povertà assoluta.

All'assemblea congressuale interverranno i segretari provinciali e regionali della Flai Cgil ed il segretario della Cgil di Barletta – Andria – Trani, Luigi Antonucci.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.