Sergio Ramelli
Sergio Ramelli
Vita di città

Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli"

Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio

La Cgil Bat si unisce alla posizione espressa dalle forze democratiche e antifasciste contro la proposta di intitolare una via della città di Andria a Sergio Ramelli. "Nel rispetto della memoria di ogni vittima della violenza politica, riteniamo però inaccettabile che si continui a proporre l'intitolazione di spazi pubblici a figure la cui simbologia è oggi strumentalizzata in chiave nostalgica da settori della destra neofascista. La toponomastica non può e non deve diventare un terreno di scontro ideologico o, peggio, di legittimazione di visioni che nulla hanno a che fare con i valori costituzionali e democratici su cui si fonda la nostra Repubblica. Già in passato, abbiamo contrastato con fermezza la decisione del Comune di Barletta di intitolare una strada a un esponente del fascismo. Con la stessa coerenza ribadiamo il nostro no ad Andria, riaffermando l'importanza di una memoria pubblica che sia ancorata ai principi dell'antifascismo, della giustizia sociale e della coesione", spiega Rosa Sgaramella, segretaria della Cgil Bat.
"In una fase storica segnata da crescenti tensioni sociali, dalla rimozione dei crimini del fascismo e da pericolose derive revisioniste, è fondamentale che le istituzioni operino scelte simboliche chiare e responsabili. Esistono numerose figure, troppo spesso ignorate, che meriterebbero il giusto riconoscimento per il loro contributo alla costruzione della democrazia, dei diritti, del lavoro e della pace. Per questo, invitiamo tutte le cittadine e i cittadini, le forze democratiche e i rappresentanti istituzionali ad opporsi a questa proposta, con fermezza ma senza odio. La memoria è un terreno comune da preservare, non uno spazio da piegare alle logiche della propaganda. La Cgil Bat – concludono dalla segreteria provinciale - ribadisce il proprio impegno antifascista e il rifiuto netto di qualsiasi forma di violenza, intolleranza o riscrittura della storia".
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Apertura della finestra per la presentazione delle domande relative al Buono Servizio Minori Le tipologie di servizi accreditati presso i quali è possibile presentare la domanda sono quattro
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero Segnale stradale di divieto di accesso a via Bruno Buozzi, occultato fra i rami di un albero La segnalazione dall'attivista civico Savino Montaruli, del movimento “Io Ci Sono!”
Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi: cosa fare per partecipare Avviso Pubblico per il potenziamento dei centri estivi: cosa fare per partecipare I contributi concessi dal Comune
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Ambiente: “Bosco Finizio” diventa ‘zona silenziosa di campagna’ Si tratta di una proposta che il Comune di Andria ha inviato alla Regione Puglia
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.