prof. Michele Palumbo
prof. Michele Palumbo
Attualità

“Il Dio dei senza Dio”: ricordando l'amico Michele Palumbo

Una riflessione di Gennaro Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria, nel 4° anniversario della scomparsa del giornalista andriese

A quattro anni dalla sua morte, mi piace pensare che Michele, al di là della sponda della vita, ad attenderlo abbia trovato Gesù in persona e che, non riconoscendolo, gli abbia chiesto: "Chi sei?". E l'altro, di rimando: "Sono il Dio dei laici, degli agnostici, degli atei: il Dio dei senza Dio!". A quel punto, non oso immaginare la profondità e l'intensità del dialogo intrapreso tra i due.

Michele, come suo solito, con poche ma quanto mai intense parole, gli avrà esposto tanti interrogativi: "Della vita, del bene e del male, dell'uomo e dei suoi affanni, di una fede non donata a tutti, del perché spesso la sua ricerca è così dolorosa". Dopo un po' di silenzio, subito, quasi in un tono di dolce rimprovero, Michele incalza: "Perché lasci tanto tempo nel dubbio gli uomini? Perché non rispondi fino a farli sentire abbandonati? Perché? Perché?".

Poche parole come risposta: "Perché sono ancora Crocifisso, senza parole, un po' sordo, stanco, disperato; anch'io tradito, fallito, pauroso, assetato, timido, tenebroso, malinconico, muto…e temo tale resterò fino alla fine dei secoli!". Il dialogo tra i due ora si è fatto più intimo, amore: una luce sembra avvolgerli.

Ora è il Dio dei senza Dio che, con delicate, umanissime espressioni, mi pare ringrazi e assicuri Michele che tutto quello che è stato, ha fatto, insegnato e scritto con la punta della sua anima di giornalista – ora in difesa dei poveri, ora invocando giustizia, ora voce per i senza voce, ora per i vinti dalla vita – tutto è stato prezioso, tutto "credibile", tutto quel Dio dei senza Dio ritiene fatto a sé!

E Michele: "ma quando mai?" E il Dio dei senza Dio ancor più dolcemente: "l'hai fatto a me!" Come dire con Blasie Pascal: "Consolati, tu non mi cercheresti, se non mi avessi già trovato!" Michele è raggiante. Il dialogo continua. Ssss! Silenzio, non disturbare.
  • michele palumbo
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” L’intitolazione martedì 17 settembre alle ore 18.30
Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Igino Giordani: un dono del Cielo al Movimento dei Focolari Una condivisione di Gino Piccolo, referente del centro Igino Giordani di Andria
In scena grazie a docenti e studenti del "Nuzzi" il progetto "Il Club della Cattedrale" In scena grazie a docenti e studenti del "Nuzzi" il progetto "Il Club della Cattedrale" Realizzato dai docenti Fiorella, Leone, Livrieri, Mazzilli, Orciuolo e Pistillo, da una idea del compianto prof. Michele Palumbo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.