Igino Giordani
Igino Giordani
Eventi e cultura

Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani

Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”

Ricorre oggi 18 Aprile il 45esimo anniversario della morte di Igino Giordani, una delle figure più rappresentative del Novecento. Scrittore, giornalista, ecumenista, politico, fu membro dell'Assemblea costituente. Il suo incontro con Don Luigi Sturzo e Chiara Lubich ha segnato profondi cambiamenti nella vita istituzionale e politica italiana.

Andria dedica a Igino Giordani e a Chaira Lubich, testimoni di fraternità sociale e politica, due parchi nella città, nei pressi dello Stadio Sant'Angelo dei Ricchi, che saranno consegnati nel mese di maggio dedicato alla legalità e ai testimoni di legalità.
«È un tempo in cui abbiamo bisogno sempre di più di esempi a cui ispirarci – commenta il Sindaco Giovanna Bruno - A 45 anni dalla sua scomparsa, Igino Giordani, servo di Dio, parlamentare, giornalista, scrittore, co-fondatore del Movimento dei Focolari, assurge a modello, con il suo zelo per la Comunità di persone in crescita, sotto il segno dell'unità di pensieri e azioni tutte volte a rafforzarla, non a dividerla in giochi politici di spartizioni di pensieri asfittici. Forte, in questo delicato momento storico, la sua convinzione di una Europa Unita, oltre gli steccati geografici e di interesse monetario. Un'Europa, oserei dire oggi, necessaria. Una figura, quella di Igino Giordani, che si sta riscoprendo per la poliedricità del suo essere, coniugando l'impegno sociale e politico con il rispetto storico nella narrazione giornalistica e autorale, sotto il segno di una fede profonda e carismatica su cui ha snodato la sua esistenza.
Abbiamo bisogno di valorizzare di lui il percorso personale e professionale, annoverandolo tra i testimoni di fraternità sociale e politica.
Abbiamo individuato due spazi pubblici intitolandoli a Igino Giordani e Chiara Lubich, che consegneremo alla Città in occasione dei festeggiamenti di San Giuseppe Artigiano, nel cui omonimo quartiere sono allocati i parchi scelti. Luoghi che vorremmo di socialità e condivisione quotidiana».
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • centro igino giordani
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.