Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP
Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP
Attualità

Il Consorzio tutela Burrata di Andria IGP alla BTM della Fiera del Levante

Suggellato il matrimonio tra la Burrata di Andria e le bollicine dei vini tipici pugliesi

Dopo la BIT-Milano e ItaliaNextDop-Roma la Burrata di Andria ottiene un ulteriore successo alla BTM Bari 2023 presso la Fiera del Levante grazie all'evento "Bolle e Burrata" che ha chiuso la kermesse di BTM Gusto. Bollicine pugliesi e Burrata di Andria IGP in un matrimonio perfetto nel racconto della delegazione pugliese "Le Donne del vino" con Anna Gennari e del Consorzio di Tutela Burrata di Andria -presente il direttore del Consorzio, il dottor Francesco Mennea- il tutto moderato dalla giornalista enogastronomica Annalucia Galeone e dal Responsabile della sezione BTM GUSTO Michele Bruno. I Vini spumante pugliesi e la Burrata di Andria in un equilibrio perfetto tra acidità dei primi e dolcezza di "Sua Maestà" la Burrata di Andria da poco incoronata miglior Formaggio al Mondo da Taste Atlas.
L'evento è proseguito in dolcezza con il Sospiro di Bisceglie nel racconto del Direttore dell'Associazione Pasticceri biscegliese Sergio Salerno e si è chiuso con la visita allo Stand del Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano che con il Direttore di Puglia promozione Luca Scandale hanno suggellato il matrimonio tra la Burrata di Andria e le bollicine pugliesi. Viva la Burrata di Andria. Viva la Puglia. Si ringrazia vivamente Nevio D'Arpa Patron di BTM (Business Tourism Management).
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Valorizzazione della Burrata di Andria: firmato il Protocollo d'Intesa tra Consorzio e Comune Sottoscritto questa mattina a Palazzo di Città. Aumenta la richiesta dell'eccellenza andriese nei mercati esteri
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 La Burrata di Andria IGP ad Expo OSAKA 2025 Incontri con la missione istituzionale della Commissione Europea, cui ha preso parte il Presidente del Consorzio, il dott. Matteo Sanguedolce
I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP I pugliesi grandi consumatori di latte e suoi derivati: tra questi vi è anche la Burrata di Andria IGP A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base del decalogo del ministero della Salute, in occasione della Giornata mondiale del latte
La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) La Burrata di Andria IGP sale in cattedra al corso di laurea “Made in Italy, Cibo e Ospitalità” (MICO) Accordo tra Qualivita e MICO per la formazione degli ambasciatori del Made in Italy DOP IGP
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.