Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo
Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo
Attualità

Il commosso addio del Sindaco di Andria ad Antonio, Sandro e Vincenzo

Le parole di Giovanna Bruno in occasione del funerale dei tre ciclisti

Si riportano di seguito le parole del Sindaco pronunciate in occasione del funerale di Antonio, Sandro e Vincenzo, un momento di profonda commozione per tutta la comunità


Carissimi tutti,
il momento del commiato è sempre intriso di tristezza, di sospensione emotiva. Mai come in questa circostanza, sembrerebbe che il filo conduttore di questa assurda vicenda sia la rabbia. Proviamo tanta rabbia, ciascuno in maniera differente; ma è pur sempre rabbia.

Eppure, in questi giorni trascorsi dopo quel terribile 3 agosto, la rabbia sì è rimasta e ci accompagnerà nel tempo; ma è stata soppiantata da sentimenti nuovi, quasi inaspettati. Dai racconti, dalle storie e dalle descrizioni di chi Antonio, Sandro e Vincenzo li ha vissuti, emerge, potente, il vero fil rouge di questo nostro essere qui oggi: l'umanità.

I nostri tre concittadini l'hanno incarnata, cercata. L'umanità. Quella che troppo spesso smarriamo sulle strade dell'indifferenza e della superficialità, dei rancori e dei giudizi. Ebbene, loro l'umanità l'hanno dispensata. Cioè quell'essere persone e parti di un insieme: la famiglia, l'associazione Avis, la loro Città.

Ho pensato in queste ore alla ricchezza di persone come loro per una Comunità: li ho definiti 'la parte bella', quella che non fa rumore ma opera quotidianamente; quella che entra nelle pieghe dei bisogni umani senza farsi notare; quella che fa del servizio una missione, dello sport una sana passione.
Ho pensato a parole per descrivere questi nostri cari e tante si incrociano, si sovrappongono, perché li assimilano in una osmosi senza confini.
La cura: Antonio, uomo di cura, di premure. Per gli altri e per sé. Uomo di attenzioni e delicatezze, di scelte convinte e azioni determinate, molto rivolto agli altri. Indistintamente. Spalla, riferimento. Sicurezza.

La semplicità: Sandro, mite e generoso, silenzioso e prezioso, profondo e sincero. "Non siamo proprietari delle nostre vite, ma ne siamo i custodi": avrebbe detto così ad un amico, nella conversazione serale poche ore prima della tragedia. Aveva ragione. Ha ragione. Siamo custodi del bene supremo della vita e come tali impegnati a qualificarla, ad arricchirla non di cose, ma di contenuti.

La compagnia: Vincenzo, uomo di spirito, gioviale e sereno, forte e ottimista. Socievole, pieno di passioni, pronto a fare un passo indietro per agevolare le dinamiche di gruppo, innamorato della sua famiglia, della sua serenità domestica, per lui ricchezza.

Ecco: cura, semplicità, compagnia. Parole interscambiabili, che accomunano Antonio, Sandro e Vincenzo e ci portano a dire: Grazie! Siete stati preziosi. Siete preziosi. È prezioso per noi tutti il vostro esempio di dedizione, di fedeltà. È prezioso il bagaglio di amore che torna a noi in queste ore in cui ci sentiamo smarriti, confusi. In cui la rabbia vorremmo fosse abitata da tenerezza. Quella di avervi incontrati, conosciuti per poco o tanto, visto e rivisto indossare quella maglia oggi posata sulle vostre spoglie, la maglia dell'Avis che è stata per voi non una associazione ma un programma e una scelta di vita.

Grazie a voi, famigliari tutti. La disperazione e l'incredulità non hanno tolto lo spazio alla vostra grande dignità in questo immane dolore, che è diventato un po' dolore collettivo. Di questa Città, di quelle oggi qui rappresentate, dello Stato attraverso la Prefettura, delle Forze dell'Ordine, delle rappresentanze di tante associazioni di volontariato e protezione civile, di tanti amici, conoscenti e non. Insomma, di tutti coloro con cui ogni giorno, per diverse ragioni e in varie circostanze, Antonio, Sandro e Vincenzo si sono relazionati.
Che cosa ci rimane, dopo la rabbia e il pianto? Cosa, di fronte alla morte che mette un punto alla vita, ma solo a quella terrena?

Ecco, ci rimane l'umanità.
Quella che Antonio, Sandro e Vincenzo ci consegnano, quasi fosse un passaggio di testimone: quella che non può essere spazzata via o sbalzata in aria da nessun'auto, su alcuna strada mai. Quella che viaggia su biciclette il cui manubrio è la speranza, le cui ruote sono affetto, le cui pedalate sono cammino, senza soluzione di continuità.

A noi resta l'umanità. Quella stessa che Sandro, Vincenzo e Antonio hanno rappresentato nel loro breve o medio o più o meno lungo viaggio terreno, testimoni di bellezza e positività. In un silenzio operoso che non può essere macchiato dalla rabbia.

L'umanità che unisce, che fortifica. Che vuole consolare, nel tempo, chi piange e geme. Perché nulla di quanto accaduto ha un senso nelle loro e nelle nostre menti. E al dolore, chiediamo di far spazio, in punta di piedi, alla nostra umana e sincera vicinanza.

  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno Addio a Mariagrazia Vitobello, l'abbraccio del sindaco Bruno La professoressa di Barletta è morta dopo un malore e alcuni giorni di ricordi in ospedale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.