canale Ciappetta Camaggio
canale Ciappetta Camaggio
Vita di città

Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale

Lo assicura il presidente del gruppo Pd in Regione Puglia Filippo Caracciolo. Riunione questa mattina a Palazzo di Città

"Il canale Ciappetta-Camaggio sarà costantemente monitorato dal nucleo di vigilanza ambientale. Dal tavolo tecnico di questa mattina ad Andria è emersa unità di intenti tra le istituzioni al fine di garantire al più presto l'avvio di un progetto pilota che permetterà un controllo capillare della zona ed il contrasto all'abbandono indiscriminato dei rifiuti". Così il presidente del gruppo Pd in Regione Puglia Filippo Caracciolo. Una riunione tecnica si è tenuta questa mattina a Palazzo di Città, ad Andria, presente tra gli altri la Sindaca Giovanna Bruno.

"Quando abbiamo accettato la scommessa di riunire intorno ad un tavolo tutti gli addetti ai lavori – afferma Caracciolo - nessuno pensava di arrivare ai risultati raggiunti oggi. Mai nessuno si era prodigato con caparbietà al fine di fare dialogare gli enti. Questo sta avvenendo e possiamo parlare di un progetto ambientale qualificato che vedrà protagonista la vigilanza ambientale anche con l'utilizzo di strumenti di ultima tecnologia".

"L'attivazione di questo progetto – spiega Caracciolo – si rende necessaria per contrastare l'abbandono indiscriminato di rifiuti che sta interessando in particolare il tratto di Barletta recentemente oggetto di una operazione di pulizia condotta dal Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia".

"Nell'ambito dell'incontro – prosegue il presidente del gruppo Pd – si è anche affrontata la questione catastale. Lo scorso 19 aprile Asset Puglia ha pubblicato il decreto di espropriazione per pubblica utilità delle particelle rimaste in sospeso. Dal 18 giugno si potrà poi procedere alla trascrizione presso il catasto delle particelle annesse alla Regione Puglia".

"La discussione sarà ora aggiornata tra un mese. L'intento di questo tavolo è quello di rendere Ciappetta-Camaggio non più una criticità, ma una risorsa dal punto di vista ambientale e culturale da mettere a disposizione del territorio. Questo percorso è reso possibile dalla grande disponibilità di tutte le parti interessate a partire dai comuni di Andria e Barletta e per questo motivo le ringrazio. Dare risposte concrete ai cittadini - conclude Caracciolo – è un obbligo per tutte le istituzioni".
  • Comune di Andria
  • canalone ciappetta camaggio
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.