Pace
Pace
Vita di città

Il 26 novembre ad Andria "la marcia per la pace a favore della persona"

Iniziativa organizzata dalla società civile e patrocinata dal Comune

Una marcia per la pace e a favore della persona: è quella che si snoderà per le vie principali della città di Andria sabato prossimo, 26 novembre, a partire dalle ore 19.30. Si tratta di un'iniziativa organizzata dalla società civile, patrocinata dal Comune di Andria e che coinvolge istituzioni scolastiche, associazioni di volontariato e comunità ecclesiale. La città ha aderito alla rete nazionale delle Città per la Pace, che proprio il 26 novembre vedrà l'iniziativa nazionale ad Assisi, cui parteciperà anche l'assessore Daniela Di Bari.

In caso di condizioni meteo avverse la marcia si conclude all'oratorio salesiano. Il corteo non avrà segni distintivi delle singole realtà, proprio per essere maggiormente inclusivo e senza alcun carattere politico. Si partirà dal Monumento ai Caduti e, percorrendo corso Cavour, via Duca di Genova, via Regina Margherita e piazza Imbriani, si giungerà in piazza Catuma. All'arrivo si ascolteranno tre testimonianze (un componente dell'Amministrazione, uno del mondo dell'associazionismo e uno studente) e ci sarà, quindi, un breve confronto sulla situazione che stiamo vivendo a causa del conflitto in Ucraina.

Al termine sarà letto e condiviso un documento che sarà sottoscritto dai rappresentanti legali di enti e associazioni presenti. «La pace è di tutte e di tutti – sostiene il comitato organizzatore, facendo eco alle parole di "Europe for peace", che organizza la marcia a livello nazionale -. Vogliamo che cessi il fuoco subito, ci siano il negoziato per la pace e la messa al bando di tutte le armi nucleari. Siamo solidali con gli ucraini e le vittime di tutte le guerre. Vogliamo dare un segnale forte e sperare che tacciano le armi».
IMG WA
  • marcia della pace
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
“La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli “La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli In programma ad Andria, sabato 15 febbraio 2025
Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace Andria presente alla Marcia della Pace e della Fraternità ed all’Incontro dei Costruttori di Pace L'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari ha partecipato al percorso
Marcia diocesana della Pace: "Per le generazioni future un mondo più solidale, giusto e pacifico" Marcia diocesana della Pace: "Per le generazioni future un mondo più solidale, giusto e pacifico" Si è svolta a Minervino Murge, con la presenza del Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, che ha presieduto in piazza Bovio un momento di preghiera
Il 30 dicembre in Cattedrale ad Andria il Concerto di Natale per la Pace Il 30 dicembre in Cattedrale ad Andria il Concerto di Natale per la Pace Si esibirà l'Orchestra da Camera di Kharkiv, alle ore 19
Marcia diocesana della Pace venerdì 29 dicembre 2023 ore 19:00 Marcia diocesana della Pace venerdì 29 dicembre 2023 ore 19:00 In programma a Minervino Murge, presso il Palazzetto dello Sport (zona faro)
"Abbiamo diritto alla Pace": Andria si mobilita per la Giornata Internazionale dei Diritti dell'lnfanzia e dell'Adolescenza "Abbiamo diritto alla Pace": Andria si mobilita per la Giornata Internazionale dei Diritti dell'lnfanzia e dell'Adolescenza Lunedì 20 novembre, con inizio alle ore 17 con due iniziative pubbliche
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.