Marcia della Pace a Minervino Murge
Marcia della Pace a Minervino Murge
Religioni

“La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli

In programma ad Andria, sabato 15 febbraio 2025

Dando seguito alla 58ª Giornata mondiale della Pace, celebrata il 1° gennaio 2025, e per sottolineare il valore universale della Pace, l'Ufficio di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del creato della Diocesi di Andria, l'Azione Cattolica dei Ragazzi diocesana, e con il supporto del Forum diocesano di Formazione all'Impegno Sociale e Politico, dell'Azione Cattolica diocesana, del MEIC diocesano, di Libera Presidio "R. Fonte" di Andria, della Scuola di formazione Socio-Politica – Cercasi un Fine di Minervino, degli SCOUT-Agesci di Canosa, invitano a "La Pace in Azione", in programma ad Andria, sabato 15 febbraio 2025 ore 16.00, da piazza IV Novembre (Monumento dei Caduti).

«Il Giubileo che stiamo vivendo ci consegna i temi importantissimi del perdono e del riscatto -dichiara don Michele Pace, direttore dell'Ufficio diocesano di Pastorale sociale- la Pace vera si costruisce attorno alla capacità di mettere da parte le ferite del passato e di dare una nuova possibilità all'altro. Questo è vero in ogni relazione, anche nei rapporti tra le nazioni. Altrimenti si continuerà sempre ad alimentare la catena dell'odio e della violenza».

Il programma:
ore 16:00 Raduno in Piazza IV Novembre, Andria (c/o il Monumento dei Caduti)
ore 16:30 Marcia della Pace per le vie del centro Città di Andria
ore 17:45 Arrivo in Cattedrale, cui seguiranno la testimonianza di Raffaele Diomede, Educatore penale dei minori; la premiazione del concorso "Michele Guglielmi, Uomo di Pace" e la visione del docufilm vincitore. A seguire un momento di preghiera presieduto da Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria
ore 19.30 Saluti e conclusione.

La diocesi metterà a disposizione dei bus che partiranno alle ore 15:00 da Canosa di Puglia (P.zza Terme e P.zza Padre Antonio Maria Losito) e da Minervino Murge. Per usufruire dei bus è necessario iscriversi come singoli e come comunità parrocchiali mandando un messaggio WhatsApp a don Michele Pace al numero 3478521984 scegliendo il punto in cui prendere il bus entro il 12 febbraio.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • marcia della pace
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» Nuovo Ospedale Andria, Gioventù Nazionale: «Eliminazione polo universitario, schiaffo ai giovani del territorio!» «È assurdo e vergognoso che nessuno ne parli»
Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Lavori acquedotto, il 27 e 28 marzo riduzione di pressione anche ad Andria Sì raccomanda di razionalizzare i consumi
"Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria "Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria Provvedimento prefettizio perché l'istituto pubblicizzava attività di protezione senza autorizzazione
Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Per le misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Si muove....si muove!" Sorgono perplessità circa l’eliminazione dell’eliporto
Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" Vincenzo Zito: "A proposito degli alberi abbattuti in via Vaccina" "Questo intervento ha messo in evidenza alcuni problemi che è bene sinteticamente evidenziare"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.