concorso prove di selezione
concorso prove di selezione
Vita di città

Idonei concorso amministrativi Asl Bat: "È tempo di accelerare le procedure"

La nota del comitato degli idonei

Con l'approvazione dei piani assunzionali della sanità pugliese, è ripreso lo scorrimento della graduatoria regionale per Collaboratori Amministrativi Professionali, detenuta dall'ASL BT. Questo rappresenta un primo importante risultato per il comparto amministrativo della sanità pubblica pugliese, storicamente in grande difficoltà, e per il Comitato Idonei ASL.
"Con l'approssimarsi dell'estate, le procedure di immissione in servizio sono rallentate. È tempo di accelerare: al momento, solo sei delle dieci strutture hanno comunicato la richiesta di personale per il 2023 all'ente capofila, detentore della graduatoria, per la trasmissione dei nominativi.
La graduatoria è in scadenza il prossimo 20 gennaio; bisogna fare presto, altrimenti non sarà più possibile potenziare il comparto amministrativo nel settore sanitario. Si consideri che si è dovuto aspettare quasi trent'anni per bandire questo concorso, che ha avuto un iter travagliato sin dalla sua prima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nel 2019. È quindi verosimile che, nella migliore delle ipotesi, non ci sarà un altro concorso prima di diversi anni. Anni in cui il personale che raggiungerà i requisiti per la pensione sarà superiore al personale assunto in questi due anni, riportando in negativo il dato complessivo, rispetto al 2024, del personale amministrativo.
Il Governo nazionale deve liberare risorse per consentire alle regioni di assumere: i tetti di spesa nella sanità pubblica rispondono a criteri pre-pandemia che non hanno più ragione di esistere. Il mondo è cambiato velocemente in questi anni, così come la domanda di servizi sanitari. L'attuale stato delle cose soffoca le richieste di salute dei cittadini, soprattutto di quelli più fragili.
Ragionare ancora, in questi giorni di fine estate, sulla decadenza dei Direttori Generali non ha alcuna logica: è stata accertata una spesa farmaceutica fuori controllo, ma nessun ulteriore accertamento in contraddittorio è stato avviato per verificare le ragioni di questo sforamento. Se si trattasse di una spesa necessaria e non eliminabile, perché legata a nuovi e costosi farmaci salva vita, cosa si fa? Si taglia comunque la spesa? Si licenzia il Direttore? E poi si lascia morire il paziente?
La sanità pubblica tornerà a essere efficiente solo quando aumenteranno le risorse disponibili, le dotazioni di personale sanitario e amministrativo, le strutture e i mezzi. Questa è l'unica strada percorribile.
Bisogna prorogare le graduatorie in scadenza e far scorrere quelle ancora in vigore. Ovunque in Puglia c'è bisogno di nuovo personale sanitario e amministrativo. Si prendano decisioni coraggiose oggi, perché domani sarà troppo tardi" conclude Giovanni Mele, portavoce Comitato Idonei ASL.
  • asl bat
  • regione puglia
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.