concorso prove di selezione
concorso prove di selezione
Vita di città

Idonei concorso amministrativi Asl Bat: "È tempo di accelerare le procedure"

La nota del comitato degli idonei

Con l'approvazione dei piani assunzionali della sanità pugliese, è ripreso lo scorrimento della graduatoria regionale per Collaboratori Amministrativi Professionali, detenuta dall'ASL BT. Questo rappresenta un primo importante risultato per il comparto amministrativo della sanità pubblica pugliese, storicamente in grande difficoltà, e per il Comitato Idonei ASL.
"Con l'approssimarsi dell'estate, le procedure di immissione in servizio sono rallentate. È tempo di accelerare: al momento, solo sei delle dieci strutture hanno comunicato la richiesta di personale per il 2023 all'ente capofila, detentore della graduatoria, per la trasmissione dei nominativi.
La graduatoria è in scadenza il prossimo 20 gennaio; bisogna fare presto, altrimenti non sarà più possibile potenziare il comparto amministrativo nel settore sanitario. Si consideri che si è dovuto aspettare quasi trent'anni per bandire questo concorso, che ha avuto un iter travagliato sin dalla sua prima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, nel 2019. È quindi verosimile che, nella migliore delle ipotesi, non ci sarà un altro concorso prima di diversi anni. Anni in cui il personale che raggiungerà i requisiti per la pensione sarà superiore al personale assunto in questi due anni, riportando in negativo il dato complessivo, rispetto al 2024, del personale amministrativo.
Il Governo nazionale deve liberare risorse per consentire alle regioni di assumere: i tetti di spesa nella sanità pubblica rispondono a criteri pre-pandemia che non hanno più ragione di esistere. Il mondo è cambiato velocemente in questi anni, così come la domanda di servizi sanitari. L'attuale stato delle cose soffoca le richieste di salute dei cittadini, soprattutto di quelli più fragili.
Ragionare ancora, in questi giorni di fine estate, sulla decadenza dei Direttori Generali non ha alcuna logica: è stata accertata una spesa farmaceutica fuori controllo, ma nessun ulteriore accertamento in contraddittorio è stato avviato per verificare le ragioni di questo sforamento. Se si trattasse di una spesa necessaria e non eliminabile, perché legata a nuovi e costosi farmaci salva vita, cosa si fa? Si taglia comunque la spesa? Si licenzia il Direttore? E poi si lascia morire il paziente?
La sanità pubblica tornerà a essere efficiente solo quando aumenteranno le risorse disponibili, le dotazioni di personale sanitario e amministrativo, le strutture e i mezzi. Questa è l'unica strada percorribile.
Bisogna prorogare le graduatorie in scadenza e far scorrere quelle ancora in vigore. Ovunque in Puglia c'è bisogno di nuovo personale sanitario e amministrativo. Si prendano decisioni coraggiose oggi, perché domani sarà troppo tardi" conclude Giovanni Mele, portavoce Comitato Idonei ASL.
  • asl bat
  • regione puglia
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.