locali del 118 presso l'ospedale
locali del 118 presso l'ospedale "L. Bonomo"
Politica

Idea interviene sulla sicurezza dei dipendenti nei luoghi di lavoro

Sabino Troia: "Piena solidarietà al personale del Pronto soccorso dopo l’aggressione di un infermiere in servizio"

"Piena solidarietà al personale, sia medico che non, del Pronto soccorso dell'ospedale Bonomo di Andria dopo l'increscioso avvenimento di pochi giorni fa, ovvero l'aggressione di un infermiere in servizio".

Queste le parole dell'avv. Sabino Troia, che esprime la sua vicinanza facendosi portavoce di tutto il coordinamento cittadino del movimento Idea e così continua: "E' questo l'ennesimo caso in cui un dipendente pubblico viene minacciato e/o aggredito durante lo svolgimento del proprio lavoro. Avevamo sostenuto pochi mesi fa che il presidio ospedaliero di Andria necessità di adeguamenti basilari per garantire anche la sicurezza e la salvaguardia del personale che vi lavora all'interno e soprattutto nel pronto soccorso quale struttura di prima accoglienza.

Per questo motivo chiediamo al Direttore generale della Asl Bat di attivare ogni più opportuno adempimento al fine di salvaguardare l'incolumità dei dipendenti durante il proprio lavoro.

Ci risulta che diverse note siano state trasmesse dalla Dirigente del pronto soccorso andriese ma che le stesse siano cadute nel dimenticatoio. Serve un adeguato sistema di video sorveglianza ad oggi carente. Serve che il Pronto soccorso di una città con oltre 1000.000 mila abitanti e capo luogo di Provincia come Andria abbia un presidio fisso di vigilanza all'interno dello stesso Pronto soccorso per monitorare l'accesso di familiari ed estranei al reparto, considerata la delicatezza del ruolo che il pronto soccorso svolge in considerazione del profilo di emergenza attribuito al Bonomo.

Serve che all'ospedale Bonomo ed a chi ci lavora vengano riconosciute le stesse tutele e le stesse garanzie di altri presidi ospedalieri come per esempio accade al Di Miccoli di Barletta. Serve che venga potenziato e rafforzato il personale in servizio al Pronto soccorso di Andria considerato che quello già in carico non è sufficiente ad espletare le normali funzioni di lavoro.

Ci eravamo già posti il problema della sicurezza e dell'incolumità dei dipendenti pubblici quando un simile evento aveva interessato l'Assessorato ai servizi sociali del Comune di Andria e successivamente l'Ufficio casa. Evidentemente l'inidoneità dei luoghi e la carenza di sorveglianza negli stessi non consente ai dipendenti di svolgere al meglio le proprie funzioni.

L'assessorato ai Servizi sociali occupa ancora dei locali inidonei come più volte segnalato a chi di competenza perché allocato in un condominio che mette a rischio l'incolumità degli stessi coinquilini considerata la particolare tipologia dell'utenza.

Ci poniamo e vi poniamo due semplici domande:cosa dovrà ancora accadere perché chi è responsabile si attivi di conseguenza per garantire la sicurezza del personale? Quanto ancora si dovrà tollerare l'utilizzo di strutture inidonee anche per la sicurezza e l'ordine pubblico prima che si proceda all'individuazione magari di strutture di proprietà pubblica senza aggravio di spese e/o locazioni passive?".
  • IDEA
Altri contenuti a tema
Comunali ad Andria, Idea: "Avviare un tavolo di confronto politico" Comunali ad Andria, Idea: "Avviare un tavolo di confronto politico" Intervento del Coordinatore cittadino di IDeA Cambiamo Riccardo Sinisi e del provinciale Egidio Fasanella
Risarcimento calamità naturali in agricoltura, Losito (IDEA-Cambiamo): "Quanto tempo bisognerà attendere?" Risarcimento calamità naturali in agricoltura, Losito (IDEA-Cambiamo): "Quanto tempo bisognerà attendere?" Secondo il coordinatore regionale "Uffici agricoli comunali in difficoltà"
Verso le elezioni comunali: grande confusione all'orizzonte Verso le elezioni comunali: grande confusione all'orizzonte Nel centrosinistra e per il centrodestra spaccato i giochi sono ancora aperti. Michele Coratella riconfermato candidato sindaco per il M5S
Sicurezza nelle campagne, Losito (IDeA): "Nuove risorse ad hoc e coordinamento dei Consorzi di vigilanza campestre" Sicurezza nelle campagne, Losito (IDeA): "Nuove risorse ad hoc e coordinamento dei Consorzi di vigilanza campestre" "Legittima la levata di scudi del mondo agricolo, necessario migliorare la vigilanza rurale", aggiunge il Coordinatore regionale di IDeA
Movimento IDEA: "Bene l'uso delle pistole Teser ma urgono chiarimenti su stalli a pagamento e per diversamente abili" Movimento IDEA: "Bene l'uso delle pistole Teser ma urgono chiarimenti su stalli a pagamento e per diversamente abili" Il segretario regionale e quello provinciale, Francesco Losito ed Egidio Fasanella espongono alcune lamentele
Bilancio, prosegue il dibattito. Idea: "Ora si guardi al futuro di Andria" Bilancio, prosegue il dibattito. Idea: "Ora si guardi al futuro di Andria" Dopo l'approvazione da parte del commissario Tufariello dello schema intervengono Fasanella e Losito
Centro destra verso le elezioni: “Nasce il Cantiere del Buongoverno: Andria 2020” Centro destra verso le elezioni: “Nasce il Cantiere del Buongoverno: Andria 2020” Un progetto comune che investe Andria Nuova, Direzione Italia, Forza Italia e IDeA – Popolo e Libertà
Idea, Losito: “Ulivi abbandonati a Papparicotta, una bomba ecologica” Idea, Losito: “Ulivi abbandonati a Papparicotta, una bomba ecologica” “Necessario l’intervento degli uffici competenti”. Si sta valutando l'ipotesi di far intervenire i Carabinieri forestali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.