Falchi della Polizia di Stato
Falchi della Polizia di Stato
Cronaca

I "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranza

Il Questore Fabbrocini dà il benvenuto alla sezione della squadra mobile

La Questura della Bat si rafforza con l'introduzione, in seno alla sezione criminalità diffusa – antidroga della locale Squadra Mobile, della "Sezione Falchi", la linea di confine tra la comunità e la criminalità.

Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, per contrastare più efficacemente gli episodi di microcriminalità della provincia di Barletta Andria Trani, ha fortemente voluto e, quindi, istituito da pochi giorni la "Sezione Falchi", nuova articolazione della Squadra Mobile di Via dell'Indipendenza di Andria nata per meglio armonizzare le esigenze investigative con quelle di controllo del territorio. Preposti a svolgere attività di contrasto del crimine diffuso, i Falchi operano in coppia ed abiti civili, a bordo di moto e scooter, senza i classici colori di istituto, per confondersi meglio tra la folla, e sono particolarmente adatti per presidiare le zone centrali dei popolosi comuni di tutta la provincia, caratterizzate da stretti e tortuosi vicoli dove l'agilità e la rapidità dei mezzi sono fondamentali.

La "Sezione Falchi" è presente solo in alcune città: Catania, Palermo, Napoli, Bari, Cagliari, Caserta, Roma, Milano (dal 2010), Foggia, Firenze, Livorno e Taranto; a queste, da oggi, si aggiunge la città di Andria.

"I Falchi sono il simbolo della lotta alla criminalità, ed è esattamente quello che mancava in questo territorio, se le Volanti fanno prevenzione e la Squadra Mobile repressione, i Falchi faranno entrambi, sono la via di mezzo che mancava", le parole del Questore Fabbrocini.

L'impiego sul territorio federiciano dei "Falchi" avrà una duplice valenza: contrastare i reati predatori, come scippi e rapine, e svolgere specifiche attività di polizia giudiziaria, garantendo un rapido intervento in caso di necessità, con l'ottica di ridurre il numero dei reati predatori in tutta la provincia.

Nonostante siano operativi da pochi giorni, i Falchi hanno già arrestato cinque persone, due a Barletta, due a Bisceglie ed una ad Andria: tra queste tre spacciatori colti in flagranza di reato, con conseguente sequestro di oltre 2 kg di hashish; numerosi, altresì, i consumatori di stupefacente già segnalati alla locale Prefettura.
Screenshot com whatsapp MediaViewActivity editIMGIMGIMGIMGIMGIMGI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranzaI "Falchi" arrivano ad Andria, già un arresto in flagranza
  • polizia
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.