Regione Puglia
Regione Puglia
Politica

I consiglieri regionali della Puglia, meritano ....un premio!

L'ironico riconoscimento viene dall'associazione nazionale “Schierarsi” - Piazza di Andria

Un premio vero e proprio da assegnare ai consiglieri regionali della Puglia. Lo chiede l'associazione nazionale "Schierarsi" - Piazza di Andria.

WGrazie a loro noi cittadini attendiamo "solo" uno, talvolta due anni per ottenere una visita specialistica.
Grazie a loro abbiamo già quasi la metà dei posti letto negli ospedali che dovremmo avere per Legge, comunque c'è sempre un corridoio dove ricoverarci.
Grazie a loro non si realizzano i nuovi ospedali, se non dopo decenni, ma è una fortuna, poiché essendo sempre in costruzione potranno sempre essere adeguati alle nuove leggi che escono in continuazione.
E poi non è che possiamo pretendere che riescano sempre a fare tutto!
Quindi, dopo tutte queste ed altre cose che hanno fatto e che fanno per noi, osiamo ricambiarli con uno stipendio che complessivamente si aggira appena intorno ai 10mila euro al mese?
Dovremmo vergognarci.
Ecco, quindi, un piccolo "pensierino di riconoscenza" da parte nostra, appena 35 mila euro alla fine del mandato dei cinque anni, o meglio 35mila euro per ogni mandato, se più di uno.
Una miseria, rispetto a tutto quello che hanno fatto e che fanno per noi cittadini.
Siamo tutti felici di poterli ricambiare! Non vediamo l'ora! Speriamo che non si offendano per l'esiguità della somma!
Ma potevano premiare solo i consiglieri attualmente eletti in Regione Puglia?
Giustamente, i consiglieri regionali attuali ci hanno fatto notare che anche quelli eletti negli ultimi 10 anni meritano lo stesso trattamento.
Ah, come abbiamo potuto essere così smemorati? Ma ci mancherebbe, stesso premio anche a loro!
E gli assessori regionali degli ultimi 10 anni, quelli non eletti? Ma certo, anche a loro, scusateci, siamo proprio degli ingrati!
Gli unici per cui non si può fare assolutamente nulla restano i consiglieri comunali di Andria, che continueranno a prendere neanche 100 euro al mese.
Ora, cari consiglieri regionali pugliesi, non perdete tempo con cosucce tipo il nuovo ospedale provinciale della BAT, poi si pensa, concentratevi invece ad approvare subito la legge regionale per poter ricevere questi pochi ma meritati soldi!
Avvisateci il giorno che approverete questa legge, poiché vorremmo venire a Bari ad applaudirvi, e ringraziarvi con gli occhi gonfi di lacrime, a voi consiglieri regionali ed al Presidente", conclude l'ironico riconoscimento dell'associazione nazionale "Schierarsi" - Piazza di Andria.
  • regione puglia
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.