Il muro ripulito del I° Circolo didattico
Il muro ripulito del I° Circolo didattico "G. Oberdan"
Scuola e Lavoro

Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe”

Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado

Entusiasmo, emozione e grandi soddisfazioni per gli alunni della classe 2F dell'I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria. Nell'ambito del concorso letterario nazionale di scrittura creativa "Scrittori di classe", promosso da Conad e giunto quest'anno alla sua undicesima edizione, gli alunni della classe 2F si sono aggiudicati il terzo posto con la produzione del racconto intitolato "Una lezione di vita…in sedia a rotelle" – area tematica Crea, sezione Sperimenta. Un risultato eccezionale se si considera l'elevato numero di classi partecipanti, quasi 32.000 in tutta Italia appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado. I giovani scrittori in erba si sono cimentati nell'elaborazione di un racconto di avventura, ispirato al videogioco Minecraft: l'esperienza del gioco virtuale ha rappresentato una risorsa per immaginare e scrivere avventure nel mondo reale.
"Una lezione di vita…in sedia a rotelle" è un racconto avvincente ed emozionante, in cui il tema della disabilità si intreccia a quello dell'inclusione, dell'amicizia, del rispetto dell'ambiente, del rispetto dell'altro: la diversità diventa ricchezza e l'inclusione è l'opportunità di condividerla. Lodevoli l'impegno e l'entusiasmo profusi dagli alunni nella stesura del racconto e grande la soddisfazione della Dirigente, prof.ssa Maria Teresa Natale, e della docente di Lettere, prof.ssa Arcangela Cafagna, che ha guidato i suoi ragazzi in questa splendida avventura!
  • Comune di Andria
  • Scuola Oberdan
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.