Caracciolo - Santorsola
Caracciolo - Santorsola
Politica

Giunta Puglia, Caracciolo e Santorsola allo "sprint" tra i 5 assessori

Sui 10 papabili assessori da scegliere per le "sagre" due sono della BAT

La nuova giunta che il neo Governatore Emiliano varerà per la Regione Puglia questo pomeriggio attorno alle 18,30, potrebbe avere una sorpresa per il territorio della BAT. Tra i dieci nominativi selezionati da Emiliano sui 29 consiglieri eletti nelle fila della maggioranza, vi sono ben due rappresentanti provinciali quali Filippo Caracciolo, barlettano, del Partito Democratico e Mimmo Santorsola, tranese, di Noi a Sinistra per la Puglia. Per i due rappresentati della BAT lo scoglio delle selezioni on-line volute da Emiliano tra i partecipanti alle "sagre del programma" svolte durante la campagna elettorale.

I vari partecipanti sui diversi territori hanno ricevuto una mail dalla quale accedere ad un sistema nel quale inserire il proprio codice fiscale e successivamente poter scegliere tra i dieci nominativi i cinque preferiti con le relative deleghe. Dieci foto con dieci curricula da cui dovranno venir fuori i 5 nomi degli Assessori prescelti. A seguire lo stesso Emiliano affiderà altri due assessorati a donne esterne al Consiglio Regionale così come preannunciato già da tempo. Una giunta che, per ora ed in attesa di modificare la rigida e pasticciata legge elettorale, dovrebbe contare proprio su questi sette rappresentanti.

Per Caracciolo e Santorsola vi sarà la concorrenza anche di Leonardo Di Gioia, Giovanni Liviano e Antonio Nunziante della Lista Emiliano Sindaco di Puglia, di Raffaele Piemontese e Giovanni Giannini per il Partito Democratico, Giuseppe Longo e Salvatore Negro dei Popolari, Sebastiano Leo di Noi a Sinistra per la Puglia.
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.