In prefettura vertice in vista del Giro d'Italia
In prefettura vertice in vista del Giro d'Italia
Territorio

Giro d'Italia, in Prefettura vertice sulla viabilità

La carovana rosa il 13 maggio attraverserà alcuni comuni della Bat

Il Prefetto di Barletta - Andria - Trani, Clara Minerva, ha riunito nel pomeriggio di ieri il Comitato Operativo per la Viabilità per definire i dettagli organizzativi in vista dell'8^ tappa (Molfetta-Peschici) della 100esima edizione del Giro d'Italia, in programma sabato 13 maggio.

In particolare, la "carovana rosa" transiterà lungo i Comuni di Bisceglie, Trani, Barletta e Margherita di Savoia. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti delle forze dell'ordine del territorio, della Provincia e dei Comuni interessati dall'attraversamento del Giro, oltre a Vigili del Fuoco, Anas, Autostrade per l'Italia, Ferrotramviaria, Stp ed Asl.

Durante l'incontro sono state illustrate le iniziative necessarie per assicurare la sicurezza dei corridori e degli spettatori, cercando di ridurre al minimo i disagi legati alla circolazione stradale anche attraverso l'individuazione di percorsi alternativi di cui dovrà esser fornita tempestiva comunicazione agli utenti. Nel suo intervento, il Prefetto ha sottolineato come il passaggio del Giro d'Italia rappresenta un evento sportivo di grande richiamo per gli appassionati, con un impatto sicuramente positivo per l'intero territorio, in vista del quale sarà tuttavia necessaria la collaborazione sinergica da parte di forze dell'ordine, istituzioni locali e di tutti gli enti coinvolti, in modo da poter garantire l'incolumità di tutti (corridori e cittadini).

Il Prefetto Minerva ha in particolar modo richiesto un presidio lungo il percorso da parte delle Forze dell'Ordine e delle Polizie Municipali, anche attraverso l'intensificazione delle unità impiegate, con la collaborazione delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile e sempre d'intesa con il dispositivo di sicurezza dell'organizzazione del Giro d'Italia. Massima attenzione verrà inoltre prestata ai collegamenti per i mezzi di soccorso con gli ospedali del territorio, attraverso una continua interlocuzione tra la Polizia Stradale e la centrale operativa del 118.

Il Prefetto ha infine invitato i Sindaci a valutare eventuali iniziative da adottare per gli studenti, tra cui la chiusura anticipata o completa delle scuole, preannunciando che nei prossimi giorni sarà emanato un provvedimento di sospensione del traffico veicolare in occasione della tappa del prossimo 13 maggio.
  • prefettura barletta andria trani
  • Giro d'Italia
Altri contenuti a tema
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il prefetto diffida Andria per la mancata approvazione del rendiconto Il commento di Forza Italia e Movimento pugliese
Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” premiati l’ITT "Sen. O. Jannuzzi" ed il "Colasanto" di Andria Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.