Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo
Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con Fareambiente
Scuola e Lavoro

Giornata mondiale della Terra celebrata al Liceo "Nuzzi" con Fareambiente

Con l'attività di sensibilizzazione ai temi ambientali, messa a dimora una pianta di roverella

Il Laboratorio verde Fareambiente di Andria, sabato 22 aprile, ha colto l'occasione, nell'ambito delle attività poste in essere con il progetto del Patto Educativo Provinciale con il tema della "Cultura del Volontariato e Protezione Civile" -nel quale sono state coinvolte numerose scuole medie inferiori e superiori di Andria, tra le quali il Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi"-, per celebrare con gli alunni delle prime classi, la giornata mondiale della Terra con la festa della Primavera.

Una giornata particolare che ha visto gli alunni protagonisti nel mettere a dimora una pianta di roverella (Quercus Pubescens) e ricordare l'importanza del ruolo delle piante per contrastare l'aumento della CO2 in atmosfera e conseguentemente gli effetti del cambiamento climatico al quale è sottoposto il nostro pianeta Terra. All'importanza delle piante, però, si deve aggiungere la sensibilità di ciascuno di noi nel fornire il proprio contributo a preservare, quanto più possibile, le risorse naturali della "Terra" sempre più limitate, contenendo nel contempo lo spreco e lo sfruttamento forsennato per salvaguardare, il più possibile, il futuro delle prossime generazioni.

La giornata, si è conclusa con l'attività di informazione e divulgazione sul ruolo e l'importanza del volontariato della Protezione Civile e dei compiti chiamato a svolgere in campo preventivo e assistenziale a favore della società. Un ringraziamento va alla Dirigente del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi", prof.ssa Nicoletta Ruggiero, agli insegnati e agli alunni che hanno partecipato entusiasticamente all'iniziativa, in collaborazione con il Settore Mobilità, Sicurezza e Protezione Civile della Polizia Locale.
Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con Fareambiente
  • polizia municipale andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole andriesi
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.