Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo
Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con Fareambiente
Scuola e Lavoro

Giornata mondiale della Terra celebrata al Liceo "Nuzzi" con Fareambiente

Con l'attività di sensibilizzazione ai temi ambientali, messa a dimora una pianta di roverella

Il Laboratorio verde Fareambiente di Andria, sabato 22 aprile, ha colto l'occasione, nell'ambito delle attività poste in essere con il progetto del Patto Educativo Provinciale con il tema della "Cultura del Volontariato e Protezione Civile" -nel quale sono state coinvolte numerose scuole medie inferiori e superiori di Andria, tra le quali il Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi"-, per celebrare con gli alunni delle prime classi, la giornata mondiale della Terra con la festa della Primavera.

Una giornata particolare che ha visto gli alunni protagonisti nel mettere a dimora una pianta di roverella (Quercus Pubescens) e ricordare l'importanza del ruolo delle piante per contrastare l'aumento della CO2 in atmosfera e conseguentemente gli effetti del cambiamento climatico al quale è sottoposto il nostro pianeta Terra. All'importanza delle piante, però, si deve aggiungere la sensibilità di ciascuno di noi nel fornire il proprio contributo a preservare, quanto più possibile, le risorse naturali della "Terra" sempre più limitate, contenendo nel contempo lo spreco e lo sfruttamento forsennato per salvaguardare, il più possibile, il futuro delle prossime generazioni.

La giornata, si è conclusa con l'attività di informazione e divulgazione sul ruolo e l'importanza del volontariato della Protezione Civile e dei compiti chiamato a svolgere in campo preventivo e assistenziale a favore della società. Un ringraziamento va alla Dirigente del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi", prof.ssa Nicoletta Ruggiero, agli insegnati e agli alunni che hanno partecipato entusiasticamente all'iniziativa, in collaborazione con il Settore Mobilità, Sicurezza e Protezione Civile della Polizia Locale.
Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con Fareambiente
  • polizia municipale andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.