Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo
Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con Fareambiente
Scuola e Lavoro

Giornata mondiale della Terra celebrata al Liceo "Nuzzi" con Fareambiente

Con l'attività di sensibilizzazione ai temi ambientali, messa a dimora una pianta di roverella

Il Laboratorio verde Fareambiente di Andria, sabato 22 aprile, ha colto l'occasione, nell'ambito delle attività poste in essere con il progetto del Patto Educativo Provinciale con il tema della "Cultura del Volontariato e Protezione Civile" -nel quale sono state coinvolte numerose scuole medie inferiori e superiori di Andria, tra le quali il Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi"-, per celebrare con gli alunni delle prime classi, la giornata mondiale della Terra con la festa della Primavera.

Una giornata particolare che ha visto gli alunni protagonisti nel mettere a dimora una pianta di roverella (Quercus Pubescens) e ricordare l'importanza del ruolo delle piante per contrastare l'aumento della CO2 in atmosfera e conseguentemente gli effetti del cambiamento climatico al quale è sottoposto il nostro pianeta Terra. All'importanza delle piante, però, si deve aggiungere la sensibilità di ciascuno di noi nel fornire il proprio contributo a preservare, quanto più possibile, le risorse naturali della "Terra" sempre più limitate, contenendo nel contempo lo spreco e lo sfruttamento forsennato per salvaguardare, il più possibile, il futuro delle prossime generazioni.

La giornata, si è conclusa con l'attività di informazione e divulgazione sul ruolo e l'importanza del volontariato della Protezione Civile e dei compiti chiamato a svolgere in campo preventivo e assistenziale a favore della società. Un ringraziamento va alla Dirigente del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi", prof.ssa Nicoletta Ruggiero, agli insegnati e agli alunni che hanno partecipato entusiasticamente all'iniziativa, in collaborazione con il Settore Mobilità, Sicurezza e Protezione Civile della Polizia Locale.
Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con Fareambiente
  • polizia municipale andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.