Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo
Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con Fareambiente
Scuola e Lavoro

Giornata mondiale della Terra celebrata al Liceo "Nuzzi" con Fareambiente

Con l'attività di sensibilizzazione ai temi ambientali, messa a dimora una pianta di roverella

Il Laboratorio verde Fareambiente di Andria, sabato 22 aprile, ha colto l'occasione, nell'ambito delle attività poste in essere con il progetto del Patto Educativo Provinciale con il tema della "Cultura del Volontariato e Protezione Civile" -nel quale sono state coinvolte numerose scuole medie inferiori e superiori di Andria, tra le quali il Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi"-, per celebrare con gli alunni delle prime classi, la giornata mondiale della Terra con la festa della Primavera.

Una giornata particolare che ha visto gli alunni protagonisti nel mettere a dimora una pianta di roverella (Quercus Pubescens) e ricordare l'importanza del ruolo delle piante per contrastare l'aumento della CO2 in atmosfera e conseguentemente gli effetti del cambiamento climatico al quale è sottoposto il nostro pianeta Terra. All'importanza delle piante, però, si deve aggiungere la sensibilità di ciascuno di noi nel fornire il proprio contributo a preservare, quanto più possibile, le risorse naturali della "Terra" sempre più limitate, contenendo nel contempo lo spreco e lo sfruttamento forsennato per salvaguardare, il più possibile, il futuro delle prossime generazioni.

La giornata, si è conclusa con l'attività di informazione e divulgazione sul ruolo e l'importanza del volontariato della Protezione Civile e dei compiti chiamato a svolgere in campo preventivo e assistenziale a favore della società. Un ringraziamento va alla Dirigente del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi", prof.ssa Nicoletta Ruggiero, agli insegnati e agli alunni che hanno partecipato entusiasticamente all'iniziativa, in collaborazione con il Settore Mobilità, Sicurezza e Protezione Civile della Polizia Locale.
Giornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con FareambienteGiornata mondiale della Terra celebrata al liceo "Nuzzi" con Fareambiente
  • polizia municipale andria
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • ambiente
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.